Skip to main content

Tag: formazione-professionisti

IH Lecce annual conference – L’ 11 marzo 2025 presso il Grand Hotel Tiziano Lecce

“Always Learning” è il titolo della Conferenza che si terrà nella giornata di Martedì 11 marzo 2025 dalle ore 8.30 alle 13.00 presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Viale Porta d’Europa a Lecce.

L’incontro organizzato da International House Oxford Group Lecce in collaborazione con Cambridge English e British Council è una conferenza dedicata all’insegnamento dell’inglese a cui sono invitati insegnanti di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. La Conference offre un’esperienza formativa e coinvolgente, con sessioni condotte da esperti nel campo dell’educazione linguistica. Un’occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, ascoltare rinomati oratori di fama internazionale e fare network con i colleghi.

Non tardate perché i posti sono limitati! Di seguito il link

Form di iscrizione

L’evento sulla piattaforma S.O.F.I.A.

L’iniziativa è inserita sulla piattaforma S.O.F.I.A., il sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento proposte dal M.I.M.. al fine di ottenere l’attestazione di frequenza tramite S.O.F.I.A., i docenti interessati possono iscriversi anche sulla piattaforma dedicata http: //sofia.istruzione.it/ con CODICE INIZIATIVA ID: 97982 .

Vi aspettiamo

Scarica il programma

Il metodo Montessori nella professione degli OSS, presentato a Lecce l’avvio del corso targato Asesi-IH Oxford Group

Dopo tempi tecnici di attesa, finalmente è in partenza il corso per la formazione di Operatore Socio Sanitario sotto le insegne della RTS Asesi – International House Oxford Group Lecce.

Nella mattinata di lunedì 11 dicembre 2023, il direttore di IH Oxford Group Lecce, Emanuele Sponsiello, e il direttore di Asesi, Riccardo Rucco, hanno presentato il corso per Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Puglia a seguito di Determina n. 00272 del 09/03/2023 emessa per la realizzazione degli interventi formativi autofinanziati finalizzati al conseguimento della qualifica.

Il percorso formativo si svolgerà nella sede dell’International House Oxford Group di Lecce alla via Adriatica 10, per le ore di formazione teorica (450) e le ore di laboratorio tecnico-pratico (100). Il tirocinio (450 ore) si svolgerà presso strutture convenzionate.

Presente al tavolo dei relatori, anche la formatrice dell’Opera Nazionale Montessori, Anna Grazia Buttazzo, che svolgerà alcune ore di lezione tra quelle che per prime caratterizzano il percorso formativo in partenza: l’applicazione del Metodo Montessori ai soggetti affetti da malattie neurodegenerative.

L’International House Oxford Group Lecce ospita il primo corso OSS nella sua sede

“Di concerto con Asesi – ha spiegato il direttore Sponsiello – abbiamo voluto intraprendere un percorso che porti il valore aggiunto del metodo Montessori sotto il cui nome formiamo i bambini da oltre 40 anni, dal Nido alla scuola Media, seguendo gli studi che alcune università stanno approfondendo in merito alla validità dell’applicazione di tale metodo ai soggetti affetti da demenza o Alzhaimer”.

“Il Metodo Montessori, lo sappiamo bene, ha degli effetti eccezionali sui bambini e lo sanno bene le insegnanti che si sono formate sotto le insegne dell’Opera Nazionale Montessori di Roma, unico Ente realmente accreditato nella formazione montessoriana”.

Asesi, formazione professionale da 30 anni

“Sulla scia di una solida collaborazione che dura ormai da tempo – ha fatto seguito il direttore Asesi Rucco – stiamo dando il via, sotto l’approvazione della Regione Puglia, un percorso formativo che vuole essere come pochi. Asesi è nel mondo della Formazione professionale da 30 anni e con piacere abbiamo esteso le nostre maglie fino a Lecce, spostandoci dalla nostra storica sede di Taviano. Proporremo ai corsisti un percorso concreto, gestito da docenti esperti e capaci, che sapranno guidare i corsisti verso gli sbocchi lavorativi più appropriati. Offriremo gratuitamente anche la certificazione Pekit, ormai essenziale per le competenze digitali, e l’attestazione di Primo Soccorso. Saremo sempre al fianco dei corsisti – ha concluso Rucco – che troveranno risposte alle domande e supporto reale alle problematiche, anche grazie allo sportello lavoro di prossima attivazione presso Cisl Lecce”.

Il Metodo Montessori nel percorso formativo OSS

“Sarete i pionieri dell’applicazione del metodo Montessori a persone più avanti negli anni – ha esordito la formatrice Buttazzo, rivolgendosi ai corsisti – Il Metodo Montessori, lo comprenderete da subito, è non solo un metodo scientifico – corredato da rigorose ricerche e documentazione capillare grazie a Maria Montessori – ma anche uno stile di vita. I corsi Montessori che qui in Oxford organizziamo da qualche anno ormai, formano insegnanti che, al termine del percorso, sono capaci di guardare ai propri ragazzi con occhi diversi, nuovi, sotto il faro degli insegnamenti di Maria Montessori che con rigore scientifico e amore verso i bambini ha aperto una breccia nel mondo dell’insegnamento. Ora l’applicazione del Metodo a soggetti più avanti con l’età e affetti da malattie neurodegenerative apre nuovi scenari di cui sarete testimoni consapevoli”.

Il corso prenderà il via il 15 gennaio 2024. La classe è quasi al completo, ma chi voglia iscriversi è ancora in tempo chiamando al numero 0832.390312 o scrivendo a Info@oxfordlecce.it

 

Education for Business, una marcia in più per le aziende e i professionisti con la formazione Oxford

In un quadro economico difficile, nel quale le aziende sono state messe duramente alla prova, puntare sulla formazione del personale può rappresentare il trampolino di lancio per la ripresa.

La pluriennale esperienza di Oxford Group nel settore della formazione oggi si mette al servizio delle aziende con 6 percorsi che spaziano dal web marketing al linguaggio java.

I titoli dei corsi

Gli eco-reati, i nuovi scenari: docenti qualificati offriranno un quadro chiaro ed esaustivo della normativa in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per i Reati Ambientali

Linguaggio Java: come diventare programmatore e acquisire le competenze fondamentali nello sviluppo object oriented sul linguaggio di programmazione attualmente più richiesto dal mondo ICT

General English: un corso pensato a misura di studente, per chi vuole raggiungere uno specifico obiettivo in tempi brevi.

Progettazione comunitaria a sociale: un corso che può aiutarti a migliorare le abilità nella ricerca fondi, nella costruzione di un partenariato e nella preparazione di una proposta progettuale.

Internazionalizzazione ed e-commerce: un percorso utile per definire la strategia di internazionalizzazione della tua azienda ed individuare le possibilità di espansione all’estero.

WordPress, Seo e Privacy: per aprire in autonomia un blog o un sito e gestirlo in autonomia senza l’aiuto di un webmaster (offre anche crediti formativi per giornalisti).

Webmarketing strategico: per aumentare la visibilità online di un brand, prodotto o servizio, portando traffico web qualificato verso le piattaforme online di un’azienda.

Una rosa di proposte targate Oxford, finanziabili in diverse modalità. Vai su aziende.oxfordlecce.it e scegli il corso giusto per te!