Skip to main content
  • Corsi montessori

Educatori della prima infanzia, Insegnanti di scuola dell’infanzia, Insegnanti di Scuola Primaria

Oxford Group, associato all’Opera Nazionale Montessori, organizza corsi di differenziazione didattica per Educatori della prima infanzia, Insegnanti di scuola dell’infanzia ed Insegnanti di scuola primaria.

Non aspettare che gli altri ti superino:
investi nel tuo futuro e rendi il tuo curriculum unico.
Inizia oggi il tuo percorso per ottenere il diploma Montessori e apri le porte che ti porteranno a realizzare il tuo sogno professionale.

Lavora nella scuola con un titolo in più: il diploma Montessori

Se il tuo sogno è lavorare nella scuola e vuoi distinguerti, hai un’opportunità da non perdere. Il diploma Montessori non è solo una specializzazione, ma una vera e propria marcia in più per inserirsi nel mondo dell’istruzione, offrendo vantaggi concreti e percorsi privilegiati.

Un accesso preferenziale per la scuola pubblica

Se punti a diventare insegnante nella scuola dell’infanzia o primaria, il titolo Montessori ti apre le porte di una graduatoria speciale. Questo significa che non sarai in competizione solo con i docenti “tradizionali”, ma potrai ambire a cattedre in scuole che adottano la pedagogia Montessori, un ambito sempre più ricercato e valorizzato dal Ministero dell’Istruzione.

Un passpartout per il nido

Se invece il tuo obiettivo è lavorare al nido, il diploma Montessori si rivela un vero e proprio passpartout. Ti abilita a candidarti non solo per le graduatorie del settore pubblico, ma anche per quelle del settore privato, dove la richiesta di educatori specializzati in questo metodo è altissima.

Perché il metodo Montessori è così apprezzato?

La pedagogia Montessori si concentra sullo sviluppo dell’autonomia, della creatività e del potenziale del bambino. È un approccio che guarda al futuro dell’educazione, e gli enti scolastici, pubblici e privati, sono alla continua ricerca di professionisti che abbiano queste competenze. Avere il diploma Montessori non significa solo avere un pezzo di carta in più, ma dimostrare di possedere una visione moderna e stimolante dell’insegnamento.

Lecce: corsi 0-3, 3-6 e 6-11 2025-2028 Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti

L’Opera Nazionale Montessori, Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Lecce, in collaborazione con l’Associazione Culturale Onlus OXFORD, il corso di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (300 ore); il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola dell’Infanzia (500 ore) autorizzato dal MIUR con D.D. 110 del 02/02/2021 e il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con D.D. 111 del 02/02/2021.

La domanda di ammissione va presentata entro il 10 settembre 2025. 

La domanda di iscrizione va presentata entro il 29 settembre 2025. 

Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 15:00 con cadenza quindicinale.  

Per i primi tre mesi, le lezioni di tematiche generali saranno online.

I corsi 3-6 e 6-11 sono vigilati dall’USR della Puglia.

Per il pagamento dei corsi 3-6 e 6-11 è possibile utilizzare la carta del docente.

Documentazione da scaricare

Lecce

Bari: corsi 0-3, 3-6 e 6-11 2024-2026 Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti

L’Opera Nazionale Montessori, Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Bari presso l’Istituto Comprensivo Mazzini-Modugno a pochi passi dalla stazione centrale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Onlus Oxford, il corso di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (300 ore); il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola dell’Infanzia (500 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 110 del 02/02/2021 e il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 111 del 02/02/2021.

La domanda di ammissione va presentata entro il 07 dicembre 2023. 

La domanda di iscrizione va presentata entro il 28 dicembre 2023. 

Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 14:00 alle 20:00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 15.00 (con pausa pranzo) con cadenza quindicinale.

I corsi 3-6 e 6-11 sono vigilati dall’USR della Puglia.

Per il pagamento dei corsi 3-6 e 6-11 è possibile utilizzare la carta del docente.

Documentazione da scaricare

Compila il modulo qui sotto con i dati richiesti e sarai contattato il prima possibile

Oppure puoi scriverci una mail, contattarci telefonicamente o tramite Facebook Messenger: