Questi dati parlano chiaro. Noi italiani dedichiamo poco tempo allo studio dell’inglese e, per questo motivo, non solo ci piazziamo ultimi tra i Paesi europei per conoscenza della lingua, ma questa scarsa conoscenza dell’inglese ci fa perdere interessanti opportunità lavorative. Scuola, lavoro, svago. In ogni contesto acquisire una competenza linguistica è di primaria importanza per affrontare nuove sfide e conseguire il successo tanto desiderato. Tutti, a qualsiasi età, grazie alla conoscenza dell’inglese possono avere nuove opportunità. In particolare chi desidera intraprendere una carriera lavorativa in azienda, deve puntare sulla conoscenza dell’inglese per ambire a posizioni lavorative di prestigio e ben remunerate. Le imprese, oggi, operano in un contesto sempre più competitivo: per fronteggiare la concorrenza e promuovere l’innovazione in un mercato internazionale devono puntare su collaboratori di valore. La padronanza dell’inglese, quindi, diventa sempre più un fattore decisivo, così come il costo della sua mancata conoscenza diventa sempre più elevato. La conoscenza dell’inglese permette di conseguire numerosi vantaggi.
Sono tanti coloro che, per mancanza di tempo, tentano di approcciarsi alla lingua inglese da soli.
In passato ci si attrezzava con libri di testo, magari chiedendo aiuto a qualche amico, leggendo un quotidiano straniero o guardando qualche film in lingua originale.
Oggi chi vuole imparare l’inglese da autodidatta si rivolge alla tecnologia. Di recente sono diverse le app che offrono questa possibilità. La promessa è allettante: imparare l’inglese direttamente dallo smartphone.
Nonostante l’approccio innovativo e decisamente più smart , la metodologia di questo strumento è, all’atto pratico, poco efficace. Le lezioni proposte e gli esercizi di verifica lasciano il tempo che trovano.
La presenza di un docente madrelingua che interagisce il tempo reale e, sottolinea gli errori, corregge la pronuncia, o semplicemente fa conversazione, oltre ad essere molto più stimolante, migliora la produttività dello studente.
Questo perché le lezioni con un docente madrelingua, che si dedica ad ogni studente con una metodologia di insegnamento personalizzata, accresce la gratificazione e di conseguenza anche la motivazione a fare sempre meglio.
Senza stimoli non si cresce ed è proprio questo uno dei motivi principali del conseguente abbandono delle lezioni online.
Presente sul mercato da oltre 30 anni, Oxford Group si contraddistingue per la metodologia innovativa, la professionalità del corpo docente e la personalizzazione del servizio offerto. Sono tanti gli studenti che hanno creduto in noi e che si sono affidati alla nostra scuola d’inglese per migliorare le proprie conoscenze linguistiche. Li affianchiamo ogni giorno con un percorso specifico per ognuno, un programma didattico personalizzato, che parte dalle potenzialità di ogni studente e dalle modalità di studio dell’allievo, per assicurare un apprendimento dai risultati garantiti. Al fine di garantire l’eccellenza del servizio offerto, organizziamo workshop di formazione permanente e un sistema di tutoring per i docenti Oxford Group.