Apriamo le porte e rientriamo in sicurezza, con l’offerta didattica di sempre. Lettera ai ragazzi e alle famiglie

Carissimi Genitori e ragazzi,
inizia un nuovo anno scolastico e mai come questa volta vogliamo dirvi che la nostra scuola vi aspetta a braccia aperte.
Tanti sono i sentimenti che si sono inseguiti in questi mesi, tutti tesi ad un rientro in totale sicurezza, in grande serenità, ma soprattutto nell’intento principale di non sottrarre nulla alla nostra offerta didattica e, vogliamo dirlo, umana.
Ben sapete quanto amore e impegno mettano i docenti, il personale tutto, per dare garanzia di eccellente formazione alle famiglie e serenità assoluta ai bambini e ai ragazzi nell’esprimere tutto di sé.
E’ superfluo elencare problematiche, dubbi e perplessità che tutti, inevitabilmente, abbiamo condiviso, studiato ed elaborato.
Siamo consapevoli che possiamo e dobbiamo essere artefici, tutti insieme, del nostro, ma soprattutto del vostro futuro.
In un clima che dà poche certezze, una la possiamo dare noi: anche quest’anno riusciremo a raccontare la bellezza e l’unicità che c’è in ognuno di voi. E noi tutti abbiamo la responsabilità di scoprirlo. Perché, ciò che oggi si impara a scuola, domani sarà decisivo per affrontare le sfide che il futuro riserva.
Soprattutto nell’anno scolastico che sta per aprirsi sappiamo che tutto si fonda sulla collaborazione e sul dialogo continuo, remando insieme nella stessa direzione, consapevoli che potremmo dover imparare a convivere, se necessario, con momenti a distanza e momenti in presenza: entrambi importanti e necessari.
Le famiglie hanno già ricevuto le informative necessarie per avviare l’anno in sicurezza. La scuola internazionale Montessori Oxford da parte sua può affermare non soltanto di aver messo in atto tutte le azioni utili per fronteggiare il periodo di emergenza, ma soprattutto che il tutto è stato fatto senza nulla togliere alla didattica!
Sappiamo di Istituti in tutta Italia – e ce lo raccontano i media – che sono stati costretti non soltanto ad approntare piani di turnazione ai limiti del possibile, ma anche a ridurre i minuti di lezione pur di partire (qualcuno, pensate, è stato costretto a inserire nell’orario scolastico una lezione al giorno composta da reali 30 minuti!). I dirigenti sono stati chiamati a fare i salti mortali pur di rispondere “presente” all’appello. Ognuno ha fatto il suo.
Oxford ha scelto di continuare a dare il meglio, senza sottrarre nulla ai nostri bambini, ai nostri ragazzi. L’orario scolastico non ha subito alcuna variazione e l’offerta didattica sarà quella che ben conoscete.
Iniziamo, così, in serenità e attenzione verso i nostri alunni, una nuova avventura, con tanta e rinnovata voglia di fare e di stare insieme, pur nella consapevolezza di dover affrontare nuove regole di convivenza, con nel cuore quel forte senso di appartenenza e straordinaria dedizione che ci contraddistingue.
Auguri e…buon lavoro a tutti!
La direzione
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
