Differenziazione didattica Montessori, tappa finale per il corso 6-11 anni. Si concludono i 3 percorsi formativi per dare il via ai prossimi

Il 29 e 30 aprile scorsi si è concluso il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria fascia d’età 6-11, tra quelli attivati dall’Opera Nazionale Montessori, in collaborazione con l’Associazione Oxford.
18 corsiste, quindi, sono giunte al traguardo di un percorso intenso composto da 550 ore, autorizzato dal MIUR con DM. 63 del 18/07/2012.
Così come per gli altri corsi di differenziazione didattica montessoriana realizzati dall’Opera Nazionale Montessori di Roma con l’Associazione Oxford, le lezioni si sono svolte in presenza per poi passare online a causa dell’emergenza epidemiologica, così come gli stessi esami che si sono svolti su piattaforma zoom.
La commissione è stata composta dal Direttore dei corsi e gestore della Scuola Internazionale Montessori Oxford, Emanuele Sponsiello, dalla Coordinatrice scientifica e direttrice didattica della Scuola Oxford, Anna Grazia Buttazzo, dall’ispettore MIUR, prof. Cataldo Rusciano e dai docenti impegnati nel percorso formativo, ovvero Fernanda Bernabei, Giuseppe Mangano e Tommaso D’Auria.
“I bambini sorgente di speranze” (Maria Montessori)
“Vorrei ricordare quello che scrisse Maria Montessori nel 1949 nel Congresso di San Remo : ‘ ….la mia vita è stata spesa in ricerche sullo sviluppo umano. Ho scrutato la natura dell’uomo dalle sue origini, studiando i bambini sia in Occidente che in Oriente. Benché da più di quarant’anni io mi dedichi a questo lavoro , l’infanzia mi appare ancora come una sorgente inesauribile di rivelazioni e, lasciatelo dire , di speranze …’. Questa è la speranza sempre viva in Maria Montessori. La stessa che io auguro a tutte le corsiste in questo nuovo inizio di vita”, sono le parole di vivo apprezzamento per il lavoro svolto della direttrice scientifica Annagrazia Buttazzo.
A breve i nuovi corsi Montessori
Giungono a conclusione, così, i tre corsi di differenziazione didattica Montessori ( 0 – 3 / 3 – 6 / 6 – 11 ) organizzati tra Oxford Group Lecce e Opera Nazionale Montessori.
Grande l’orgoglio per percorsi formativi che hanno coinvolto ed emozionato non soltanto le corsiste, ma anche i docenti che ci hanno messo tutta la loro passione oltre che professionalità.
“A nome mio e a nome del direttore dei corsi, Emanuele Sponsiello, voglio ringraziare tutti i docenti che in questi tre anni si sono avvicendati nelle nostre aule – riprende la coordinatrice Anna Grazia Buttazzo – Docenti motivati a trasmettere le competenze con passione e amore per il metodo. Docenti che sono riusciti ad entrare nel cuore dei corsisti effettuando in loro una vera e propria ‘Evoluzione‘ “.
Settanta in tutto le corsiste formate “che abbiamo specializzato e si sono orientate verso i nostri corsi – prosegue Anna Grazia Buttazzo -verificando quanto siano importanti i riconoscimenti, i feedback dell’ Ente che istituisce un corso professionale. E Associazione Oxford che opera nel settore della formazione da 40 anni, sa bene cosa siano la qualità e la professionalità, miste all’ingrediente più importante: la passione per quello che si fa”.
“Un ringraziamento particolare – conclude la coordinatrice – va alla segreteria dei corsi e a Grazia Coppola che ha svolto il suo lavoro con impeccabile professionalità. Il nostro è un arrivederci ai prossimi percorsi dedicati alla didattica montessoriana, che vedranno la luce a breve”.
Ultime News

IH Directors’ Conference 2024, Oxford Lecce a Spalato per la conferenza annuale International House

A day with Cambridge, seminario per i docenti sotto le insegne International House Oxford Group Lecce e Cambridge English
