Skip to main content

‘La forza delle donne’, Adriana Pannitteri incontra la prima e terza media Oxford

Giugno 11, 2021

Si sono inseguiti gli incontri organizzati per i ragazzi della scuola media dell’istituto internazionale Montessori Oxford.
L’entusiasmo degli alunni ha reso unici gli appuntamenti programmati dall’Istituto, con l’attenzione e la disponibilità dei docenti che hanno preparato e seguito i ragazzi.

Nell’ambito del progetto di Educazione Civica “La violenza sulle donne”, la prima e terza media Oxford hanno incontrato la scrittrice e giornalista del Tg1, Adriana Pannitteri.

Gli studenti hanno dialogato con la giornalista che ha seguito numerosi casi scottanti di cronaca, oltre che autrice di libri tra cui “La forza delle donne” edito da Giulio Perrone editore: insieme hanno letto e analizzato il libro, ponendo alla scrittrice domande incalzanti.

La trama

La protagonista è Maria Grazia, un’adolescente siciliana che sogna di fare la giornalista e la scrittrice. Dal suo incontro con Veronica, la mamma di Giulietta tragicamente uccisa dal suo compagno, nasce un racconto delicato e drammatico allo stesso tempo. Quella con Veronica diventa un’amicizia singolare tra una ragazza piena di curiosità e di interrogativi sulla vita e una donna adulta spezzata dalla sofferenza, ma estremamente coraggiosa.

Solo la forza e la determinazione consentono a Veronica di affrontare la perdita di sua figlia e di assumersi le responsabilità di nonna e di mamma allo stesso tempo. Deve, infatti, accudire la nipotina di soli 4 anni accompagnandola nel dolore, ma anche nella speranza di poter lottare per un futuro nel quale le donne possano essere libere di scegliere senza subire violenze. Il libro fotografa quell’età di mezzo che è l’adolescenza con tutte le sue contraddizioni e le paure, gli amori, l’importanza dell’amicizia e i sogni che non devono mai morire.

Il lavoro degli alunni

Gli studenti di prima media, in particolare, hanno realizzato due lavori con cui hanno vinto il primo posto del concorso di idee Demea eventi.
Gli alunni, si sono così aggiudicati la targa Demea, come miglior progetto, attraverso brevi spot e il racconto delle 21 pioniere della Costituzione.

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…

La scrittrice Ornella Della Libera incontra gli alunni Oxford, dai più grandi ai più piccini. E ci dice…

Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alun…