Skip to main content

Vuoi diventare un insegnante montessoriano? Presso la sede di Oxford Lecce partono i corsi dell’Opera Nazionale Montessori

Settembre 17, 2021

«Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi».

Come si può leggere nella descrizione della didattica differenziata di stampo montessoriano, in una classe Montessori non troverete mai una cattedra o una lavagna che indichino la posizione dell’insegnante, perché l’apprendimento è veicolato da tutto l’ambiente e l’insegnante non occupa un posto fisso, piuttosto si sposta negli spazi adeguatamente distribuiti dell’aula. Maria Montessori chiamava l’insegnante “direttrice della classe” perchè il suo ruolo è diverso da quello dell’insegnante tradizionale.

La classe nasce ed è costruita proprio dall’insegnante stesso che organizza tutto il materiale di sviluppo cognitivo in maniera che sia liberamente fruibile al bambino.

Intorno al bambino si crea, così, un ambiente dove il piccolo è libero di rispondere ai suoi interessi naturali, sotto la guida e l’osservazione discreta dell’adulto con adeguata preparazione specifica.

L’innata passione dei bambini verso la conoscenza è incoraggiata dal fatto che si dà loro l’opportunità di impegnarsi spontaneamente in varie attività. Attraverso il loro lavoro, i bambini sviluppano concentrazione e una gioiosa auto-disciplina.

I corsi Montessori presso la sede di Oxford Lecce

Questo e molto altro è il Metodo Montessori. E se il tuo sogno è diventare insegnante e lavorare in una scuola che adotta il metodo che fu di Maria Montessori, i corsi organizzati dall’Opera Nazionale Montessori presso la sede dell’istituto Oxford di via Adriatica a Lecce fanno al caso tuo.

L’ONM provvede alla formazione dei docenti, proponendo diversi tipi di percorsi formativi, che eroga direttamente o attraverso scuole ed istituti con essa convenzionati come lo è l’Istituto Oxford che ha concluso a luglio scorso i corsi partiti nel 2018. Tutti i corsi Montessori sono autorizzati e vigilati con Decreto ministeriale del MIUR.

In particolare, i percorsi formativi per diventare insegnante Montessori sono divisi in 3 tipologie:
-educatori della prima infanzia (fascia d’età 0-3 anni)
-insegnanti della scuola dell’infanzia (fascia 3-6 anni)
-insegnanti di scuola primaria (6-11 anni)

Per iscriverti e scaricare il bando e i documenti vai alla pagina dedicata, cliccando su questo link.

Ultime News

IH Directors’ Conference 2024, Oxford Lecce a Spalato per la conferenza annuale International House

Nell’incantevole cornice croata, siamo stati onorati di esserci nella conferenza annuale a cui pr…

A day with Cambridge, seminario per i docenti sotto le insegne International House Oxford Group Lecce e Cambridge English

“A Day with Cambridge” è tra i seminari organizzati da Cambridge English per consentire agli inse…

Il metodo Montessori nella professione degli OSS, presentato a Lecce l’avvio del corso targato Asesi-IH Oxford Group

Dopo tempi tecnici di attesa, finalmente è in partenza il corso per la formazione di Operatore So…