Con Oxford diventi insegnante montessoriano. Iscriviti ai corsi organizzati dall’Opera nazionale Montessori a Lecce e Gravina in Puglia

Maria Montessori, lo sappiamo bene, ha rivoluzionato il concetto di istruzione, conquistando educatori e pedagogisti di tutto il mondo.
La stessa Montessori ha fornito con cura i principi guida utili per diventare insegnanti in una scuola di stampo montessoriano, proprio come lo è Oxford.
L’istituto di via Adriatica, infatti, ospita e coordina i corsi organizzati dall’Opera nazionale Montessori di Roma.
In Italia, infatti, l’unico centro abilitato alla formazione di insegnanti Montessori è l’Opera Nazionale Montessori (ONM) che, attraverso corsi e seminari, forma gli insegnanti.
I corsi
I percorsi formativi si terranno a Lecce nella sede dell’Istituto Oxford in via Adriatica 10 a Lecce e nella sede dell’Istituto Comprensivo “S.G. Bosco- Benedetto XIII – Poggiorsini” di Gravina in Puglia.
I percorsi sono divisi in 3 tipologie:
-educatori della prima infanzia (fascia d’età 0-3 anni)
-insegnanti della scuola dell’infanzia (fascia 3-6 anni)
-insegnanti di scuola primaria (fascia 6-11 anni)
Per tutti i dettagli di accesso e di iscrizione, clicca qui e scarica il bando e la documentazione necessaria.
Il metodo Montessori
Per Maria Montessori e il suo metodo, al centro c’è il bambino con le sue peculiarità e il suo potenziale. L’insegnante è chiamato ad essere “la scintilla” che accende il motore del piccolo, comprendendo da un lato i suoi bisogni ed esigenze, aiutandolo a tirar fuori le sue capacità, dall’altro fornendo al bambino i mezzi per raggiungere i suoi obiettivi, stimolando la sua intelligenza e la capacità di cooperazione col resto del gruppo.
Perché, come disse Maria Montessori “È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza”.
Ultime News

IH Directors’ Conference 2024, Oxford Lecce a Spalato per la conferenza annuale International House

A day with Cambridge, seminario per i docenti sotto le insegne International House Oxford Group Lecce e Cambridge English
