‘In viaggio con Dante’, le classi quarta e quinta Primaria dell’Istituto Oxford incontrano il grande Poeta

Nel pomeriggio di giovedì 25 novembre hanno preso avvio le attività del Progetto “In Viaggio con Dante”, con un ospite d’eccezione che ha incontrato gli alunni delle classi Quinta e Quarta Primaria dell’Istituto Montessori Internazionale Oxford: il Professore Antonio Montinaro, docente associato di Linguistica italiana
presso l’Università degli Studi del Molise.
I ragazzi hanno avuto modo di dialogare vivacemente con il prof. Montinaro su temi importantissimi, tra i quali gli aspetti più emblematici della “Divina Commedia”, l’importanza dell’opera di Dante come “Padre della Lingua Italiana”, in considerazione della ricchezza dei contenuti e degli stimoli offerti
dall’opera del Sommo Poeta, emblematica come indagine complessiva sul sapere umano, sull’importanza e la potenza del linguaggio.
Il progetto ideato dalla docente di italiano, Marianna Calogiuri, si pone come percorso di sensibilizzazione e conoscenza dell’opera dantesca e si rivolgerà anche ai più piccoli, ovvero gli alunni delle classi Terze, e per i quali è stato denominato “La Divina Avventura”.
Le attività, di durata annuale, prevederanno altri contributi che avranno come argomenti principali “Dante e i fumetti” e “Dante nella musica rap”, coinvolgendo, così, anche le Docenti di Musica e di Arte.
Il percorso intende valorizzare la tradizione culturale italiana, promuovere l’interesse per lo studio e l’approfondimento dell’opera dantesca, riconoscere il contributo fornito da Dante al costituirsi della lingua italiana e favorire un adeguato ritorno allo studio diretto dei classici della letteratura italiana.
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
