Dialoghi ed emozioni, Dacia Maraini incontra gli studenti Oxford

Una giornata particolare quella vissuta lo scorso 29 novembre dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Oxford di Lecce. Particolare ed entusiasmante per la presenza di un ospite di eccezionale rilievo: la scrittrice Dacia Maraini. Un incontro che ha rappresentato la conclusione di un percorso che le classi prime, seconde e terze avevano già svolto nei mesi precedenti, leggendo e analizzando con le loro docenti due dei suoi libri, “Onda Marina e Drago Spento” e “Sulla mafia”.
Accolta dalla preside Carmen Indirli e dalla direttrice Anna Grazia Buttazzo, Dacia Maraini si è trattenuta per oltre due ore all’interno dell’istituto leccese di via Adriatica e sono state numerose le domande che nel corso dell’incontro le ragazze e i ragazzi hanno posto all’autrice delle due opere, invitandola a soddisfare le loro curiosità attorno a quei libri, al loro contenuto, ma anche sulla loro genesi e più in generale sulle caratteristiche e le difficoltà dell’affascinante lavoro dello scrittore.
Non sono mancate, poi, anche le curiosità più personali sulla lunga e interessante vita di Dacia Maraini, che nel corso degli anni ha viaggiato in tutto il mondo, dall’America al Giappone, dall’Europa all’Africa, ed ha conosciuto i più grandi esponenti della letteratura del Novecento, ma anche dell’arte e della musica.
Con la grande disponibilità che la contraddistingue, Dacia Maraini ha risposto a tutte le domande che le sono state poste, ed a sua volta ne ha presentate lei altre ai ragazzi, chiedendo a ognuno di loro informazioni sui rispettivi progetti per il futuro, sugli hobby e le passioni ed ascoltando con grande interesse le loro risposte, spesso commentandole e arricchendole di suggerimenti e consigli.
E’ stata un’esperienza davvero importante per le ragazze e i ragazzi della nostra scuola che hanno potuto vivere il momento in cui quel che avevano studiato sui libri ha preso vita trasformandosi in confronto e dialogo in prima persona. Una giornata che ha reso più ricchi tutti noi, gli studenti ma anche gli insegnanti.
La nota scrittrice ha poi lasciato un messaggio personale per tutti i ragazzi, scritto di suo pugno, a penna su un foglio bianco, come vogliono le dediche più belle:
“Ai ragazzi dell’Istituto Oxford Lecce; mi ha fatto piacere conoscervi e dialogare con voi! Vi affido il futuro del Paese, non mi deludete! Con Affetto!”
Un messaggio, forte, denso di significato e che rimarrà indelebile nella mente e nel cuore di tutti coloro che hanno preso parte all’incontro.
In particolare, Melissa, una giovane studente di prima media, ha scritto una poesia dal titolo “Onda e Spento” ed è stata dedicata proprio alla Maraini
Insomma, un turbinio di emozioni e uno splendido ricordo, con l’obiettivo, un giorno, di replicarlo.
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
