Skip to main content

Carlo Salvemini in visita all’Istituto Montessori Internazionale Oxford ‘Non avete bisogno di presentazioni, siete una scuola di eccellenza’

Ottobre 11, 2022

Nel tour delle scuole del territorio comunale, il primo cittadino di Lecce, Carlo Salvemini, nella giornata di martedì 11 ottobre 2022, ha fatto visita all’Istituto Montessori Internazionale di Lecce, accompagnato dall’assessore all’Istruzione Fabiana Cicirillo.

Gli alunni, dai più piccoli dell’Infanzia, ai ragazzi di scuola secondaria di primo grado, passando per i bambini della scuola Primaria, hanno accolto il sindaco con emozione ed entusiasmo, intonando l’Inno Montessori.

Poi la parola alla direttrice didattica della Scuola, Anna Grazia Buttazzo, che insieme alla preside, Carmen Indirli, ha fatto gli onori di casa accennando alla storia della Scuola Oxford. “Non avete bisogno di presentazioni – si è inserito il sindaco – i vostri 40 anni di storia sul territorio leccese parlano da soli. Siete una scuola d’eccellenza e questo è innegabile”. “In questi anni di Covid – ha proseguito Salvemini – abbiamo dovuto sospendere tali appuntamenti, ma finalmente oggi possiamo riprenderli

L’accoglienza dei ragazzi

Successivamente i ragazzi a turno hanno letto alcuni passi salienti dei libri che più hanno colpito la loro sensibilità, e che sono stati loro proposti dai docenti sempre attenti alla formazione didattica e personale dei propri discenti, insieme alle frasi più vive e toccanti:

Eravamo felici. Tutti felici. Ci vergognavamo, di quanto fossimo felici. E sapevamo bene che lo eravamo diventati per via dei libri e della voce che ci covava dentro, che certe volte ti salvava… (Antonio Ferrara, Vivavoce)

Feci qualche passo, entrai nell’acqua fresca, aprii il libro e cominciai a leggere da solo ad alta voce e mi sembrava di leggere , in quel momento, a quell’ora, con quella luce e con quell’acqua, non un libro solo ma tutti i libri insieme, e tutte le persone e le città, e tutto il mondo, e i giorni passati e quelli ancora da passare, la vita intera”. (Antonio Ferrara, Vivavoce)

Ma nel posto dove vivo fare surf è sicuro come camminare a occhi bendati in mezzo a un branco di leoni. Sabato scorso c’era un ragazzo. Prendeva le onde con una tavola da surf fatta da lui. Tipo la mia. È israeliano. Si chiama Samir. Io e Samir aspettiamo la stessa onda. Però mi chiedo: quest’onda che aspettiamo sarà israeliana o palestinese? (Nicoletta Bortolotti, Sulle onde della libertà)

“Ora pedalavo, pedalavo sempre più forte, verso una vita che era ormai tutta da scrivere. La bicicletta era il calamaio con cui poterlo fare e il suo inchiostro la mia voglia di ricominciare tutto da capo”. (Gabriele Clima, I fiori di Kabul)
When the power of love overcomes the love of power, the world will know peace. (Jimi Hendrix)

I offer you peace. I offer you love. I offer you friendship. I see your beauty. I hear your need. I feel your feelings. My wisdom flows from the highest Source. I salute that Source in you. Let us work together. For unity and peace. (Mahatma Gandhi)
No hay camino para la paz, la paz es el camino, la conclusione in lingua spagnola.

Un incontro gioioso quello svoltosi nel giardino della Scuola Oxford di Lecce, che ha allietato l’inizio della giornata scolastica.

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…

La scrittrice Ornella Della Libera incontra gli alunni Oxford, dai più grandi ai più piccini. E ci dice…

Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alun…