Skip to main content

‘A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista’, l’iniziativa Lions nella scuola Oxford

Ottobre 19, 2022

Da sempre attento ai gesti di solidarietà, l’Istituto Montessori “International House – Oxford Group” ha aderito al programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista.

L’iniziativa titola “A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista” e punta a raccogliere occhiali inutilizzati che tornano così a nuova vita per chi, invece, non può permetterseli pur avendone bisogno.

Come si articola l’iniziativa

Gli occhiali usati vengono raccolti dai volontari e riciclati in uno dei diciannove Centri Lions. Gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, per poi essere distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo.

120 milioni di persone nel mondo soffrono per difetti alla vista correggibili semplicemente grazie a un paio di occhiali, ma sono milioni quelli che non possono permetterseli.
Nei paesi in via di sviluppo, un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese e un solo dottore spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone. In molte aree, un cattivo o trascurato funzionamento della vista può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini fuori dalle classi scolastiche.

Ora, grazie a un gesto di solidarietà molte persone, avendo l’opportunità di vedere correttamente, potranno frequentare una scuola, vivere una vita produttiva nel lavoro e sostenere la propria famiglia.

Nella hall del nostro Istituto i nostri utenti possono trovare un punto di raccolta con l’apposito contenitore. Non è consentito introdurre custodie, astucci e contenitori vari, occhiali rigati, rotti o non completi, lenti già tagliate, montature con lenti neutre non solari e altro materiale (cordoncini, panni di pulizia, ecc.).

Presso la sede di via Adriatica, la direttrice didattica, Anna Grazia Buttazzo, ha accolto in un momento di incontro per l’adesione della scuola all’iniziativa, Gian Maria De Marini, Past Governatore della Puglia, e Lucia Mariano, Segretario Lions Club Gallipoli di cui è presidente Adele de Marini.

Un gesto che può apparire piccolo, ma che può fare molto!

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…

La scrittrice Ornella Della Libera incontra gli alunni Oxford, dai più grandi ai più piccini. E ci dice…

Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alun…