Skip to main content

Eco-logico, i ragazzi di scuola secondaria dell’Istituto International House Oxford Group incontrano Ludovico Chieffallo

Novembre 22, 2022

Eco-logico, un progetto per conoscere e approfondire le tematiche ambientali. Ludovico Chieffallo, analista ecologo e bionformatico propone alle scuole un percorso di grande interesse che si sviluppa in una o più giornate dove i ragazzi possano interagire con uno studioso e chiarire tutti i possibili dubbi.

Non la solita lezione unilaterale, quindi, ma una lezione interattiva che si propone di toccare i punti fondamentali su temi di ambiente, clima ed ecologia.

L’attività che è stata proposta anche ai ragazzi di scuola Secondaria dell’istituto International House Oxford Group si è divisa in più step. La prima parte del seminario è stata dedicata ad un’attività ludica breve, ponendo le basi per la discussione successiva. Introdotti gli argomenti, sono stati sviluppati su una logica di domande-risposte

L’incontro si è tenuto lo scorso 18 Novembre.

Ho avuto il piacere di conoscere i ragazzi della scuola media e di raccontare loro il mio progetto Eco-LOGICO, un viaggio tra scienza e ambiente – ha affermato Ludovico Chieffallo “Sono rimasto incredibilmente colpito da questa scuola che adotta il metodo Montessori. Il metodo Montessori non mi era affatto nuovo e già scelsi di adottarlo per il futuro, ammaliato proprio dal tipo di stimolazione che viene fatta su questi ragazzi, tuttavia, non avevo mai visto in maniera tangibile i risultati di questo programma”.

E ancora “Parlare con questi ragazzi così giovani (11, 12 e 13 anni) è stato stimolante primariamente per me, non mi era mai capitato in tutte le lezioni precedenti (anche in università) una tale partecipazione e soprattutto, cosa che mi ha stupito enormemente, la pertinenza delle domande su un argomento così ostico e spinoso. Questi ragazzi hanno un senso critico che farebbe invidia a chiunque”.

In ultimo Chieffallo ha voluto ringraziare la Direttrice Anna Grazia Buttazzo, la Preside Carmen Indirli, la Professoressa Teresa Romano e tutto il corpo docente che “coordinano una scuola così meravigliosa con sapienza e professionalità!

Un’esperienza magnifica anche per tutti i ragazzi.

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…

La scrittrice Ornella Della Libera incontra gli alunni Oxford, dai più grandi ai più piccini. E ci dice…

Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alun…