Skip to main content

L’International House Oxford Lecce saluta il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. L’abbraccio dei compagni a Pierluigi Salomi

Gennaio 30, 2024

Un sorriso che convince e un fare da piccolo gentleman, insieme ad una naturale apertura al dialogo e ad un programma elettorale centrato sull’inclusione dei meno fortunati, hanno portato il nostro alunno di prima media, Pierluigi Salomi, ad essere eletto sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze della città di Lecce.

La cerimonia si è tenuta a Palazzo Carafa lo scorso 19 gennaio quando nella prima seduta che si è tenuta nell’aula consiliare, alla presenza del sindaco Carlo Salvemini e del presidente del Consiglio Carlo Mignone, Pierluigi è stato proclamato il numero uno dell’assise consigliare dei più giovani.

Come si legge tra le carte del Comune di Lecce, “il CCRR coinvolge gli studenti e le studentesse delle scuole di Lecce e ha tra le sue finalità l’educazione ai valori della rappresentanza democratica, della partecipazione, della legalità, con l’obiettivo di accrescere il rispetto della pluralità di punti di vista ed opinioni, l’esercizio della negoziazione, il senso di appartenenza alla comunità e lo spirito di cittadinanza attiva e responsabile. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e Ragazze di Lecce è composto da 33 alunni e alunne delle scuole del primo ciclo della città: 32 consigliere e consiglieri oltre al sindaco o la sindaca designati“.

Studente del primo anno della Scuola secondaria di Primo Grado dell’istituto International House Oxford Group di Lecce, Pierluigi viene descritto dai suoi insegnanti come un alunno curioso, attento, amante delle lingue e delle materie scientifiche, oltre ad avere una passione per la musica e la recitazione.

Approdato nella scuola di via Adriatica a Lecce in quarta primaria, Pierluigi Salomi ha trovato in casa Oxford la sua seconda famiglia e qui si è sentito libero di esprimersi.

L’abbraccio dei compagni

In una piccola cerimonia di presentazione del nuovo Sindaco sono state invitate le famiglie per condividere questa grande soddisfazione.

“Ci tengo a sottolineare che a rappresentare i ragazzi di tutte le scuole di Lecce, è stata eletta come consigliere anche la nostra alunna Vittoria Mercurio frequentante la I A della scuola secondaria di I grado del nostro Istituto Scolastico. Un grosso in bocca al lupo a tutti e due i nostri ragazzi – ha affermato la direttrice Anna Grazia Buttazzo – L’esperienza del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini e i ragazzi alla vita pubblica della nostra comunità. Allo stesso tempo, si tratta di un’esperienza che coinvolge adulti e ragazzi e richiede una confluenza, sempre possibile, di energie messe a disposizione da realtà diverse: la scuola, le amministrazioni pubbliche e il territorio nelle sue diverse connotazioni. I nostri ragazzi, diventeranno cittadini attivi, promotori di iniziative volte a migliorare il nostro territorio. Saranno i portavoce di tutte le ragazze e i ragazzi, cittadini di oggi!”. “Un ringraziamento sentito per la cura e la dedizione profusi per il progetto, va alla nostra referente, la docente Fabia Vetrugno, che insieme a tutti i colleghi ha seguito Pierluigi in questa grande impresa”.

La parola a Pierluigi

“Il mio non è un riconoscimento alla persona, ma ad una squadra: quella che ha creduto in me fin dall’inizio – ha dichiarato Pierluigi alla presenza dei suoi compagni di scuola e delle docenti – un grazie va a tutti voi compagni e docenti per avermi sostenuto e aiutato. Ho seriamente l’intenzione di dare attuazione a tutti i punti della nostra agenda elettorale che presta particolare attenzione ai disabili, ai ragazzi in difficoltà, anche coloro che, ahimè, sono vittime di bullismo! Vogliamo realizzare un giornale dove dare voce a noi ragazzi e ragazze, nell’ambito di tutte le iniziative che il Comune vorrà mettere in atto. Sono felice per quest’incarico e mi rende orgoglioso poter rappresentare in sede istituzionale i giovani di questa città”.

Poi sulle note dell’inno nazionale e tra scrosci di applausi Pieluigi Salomi ha abbracciato amici, compagni e insegnanti, pronto ad affrontare l’entusiasmante sfida che l’aspetta.

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…

La scrittrice Ornella Della Libera incontra gli alunni Oxford, dai più grandi ai più piccini. E ci dice…

Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alun…