Cortili Aperti 2024. Gli studenti International House Oxford Lecce hanno dato voce ai palazzi più belli della città

Domenica 26 maggio 2024 si sono schiuse ancora una volta i portoni dei palazzi del centro storico di Lecce per la nuova edizione di “Cortili Aperti” .
Per la XIXX edizione della rassegna che mette in bella mostra monumenti cittadini e palazzi storici solitamente inaccessibili al pubblico perché di proprietà privata, tante sono state le scuole che hanno organizzato gli alunni per farsi da Ciceroni per le vie di Lecce antica.
Protagonisti sono stati anche gli studenti delle classi IV e V Primaria e le classi della Scuola Secondaria di I grado dell’ Istituto International House Oxford di Lecce.
I nostri studenti hanno avuto l’opportunità di raccontare a concittadini e turisti, in italiano, inglese e spagnolo, la meravigliosa Piazza Duomo e alcuni dei palazzi nobiliari più interessanti della città: Palazzo Marrese, Palazzo Rollo, Palazzo Andretta, Palazzo Carrelli – Palombi.
Inoltre, per la prima volta, alcuni degli studenti della secondaria di II grado si sono esibiti in una speciale incursione musicale nella suggestiva cornice di Palazzo Marrese.
Le visite sono state tante e l’esperienza è stata bellissima e coinvolgente. I nostri alunni hanno saputo coinvolgere turisti e concittadini, alla scoperta di alcuni degli angoli più belli della città. Persino il sindaco della città di Lecce, Carlo Salvemini, è venuto a trovare il suo “alter ego” del CCRR, il nostro baby sindaco Pierluigi!
I docenti che hanno prima preparato e poi accompagnato i ragazzi si sono detti molto felici dell’esperienza “È stata un’esperienza straordinaria per tutti noi – hanno affermato i prof – Un momento di crescita e condivisione per i nostri ragazzi che, hanno affrontato con serietà e gioia questa giornata e ci hanno sorpreso non poco. Vedere sorridere i loro occhi e quelli dei loro genitori ci ha riempito di gioia”.
In ultimo le parole della direttrice didattica della Scuola Paritaria IH Oxford “Voglio ringraziare docenti e alunni per l’impegno dimostrato in questa giornata così piena di emozioni – afferma Anna Grazia Buttazzo – Un ringraziamento speciale ad Elena Carluccio per l’organizzazione impeccabile, ad Andrea Cataldo per il momento musicale che ha suscitato meraviglia e gioia nei nostri cuori. E grazie a tutto lo staff di segreteria per aver coordinato con puntualità tutte le attività preparatorie. Siamo veramente una grande famiglia e insieme riusciamo a organizzare sempre eventi di grande spessore !”
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
