Visita Didattica al FabLab di Start Smart SRL: un’esperienza super-tecnologica per la I e II media Oxford Group Lecce

Il 29 maggio 2024, le classi I e II media della Scuola Secondaria di Primo Grado Oxford di Lecce hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’uscita didattica presso il laboratorio FabLab dell’azienda Start Smart SRL.
L’iniziativa, inserita nel progetto “Informatica…e non solo” e curata dal prof. Salvatore Papa, docente di matematica e tecnologia della scuola, ha permesso agli studenti di immergersi nelle applicazioni pratiche delle moderne tecnologie digitali.
Laboratorio di Taglio Laser
Durante la visita, i ragazzi hanno partecipato a un laboratorio di taglio laser, una tecnologia che utilizza un raggio laser per tagliare materiali con estrema precisione. Dopo una dettagliata spiegazione delle fasi del processo e dei macchinari coinvolti, gli studenti hanno assistito alla realizzazione di tessere in legno personalizzate con il logo e il nome dell’Istituto Oxford. Hanno potuto comprendere come il disegno digitale venga trasformato in un oggetto fisico attraverso il controllo numerico computerizzato (CNC), un sistema che guida i movimenti della macchina con estrema accuratezza.
Laboratorio di Stampa 3D
Successivamente, gli alunni hanno esplorato il mondo della stampa 3D, una tecnologia che permette di creare oggetti tridimensionali partendo da un modello digitale. In questo laboratorio, gli studenti hanno osservato la creazione di un mezzo busto di uno degli alunni, realizzato grazie a uno scanner 3D che ha catturato le dimensioni e le caratteristiche del volto, trasferendole poi alla stampante 3D. La possibilità di vedere un oggetto prendere forma strato dopo strato ha suscitato grande interesse e meraviglia, mostrando le potenzialità della stampa 3D in settori come il design, la medicina e l’ingegneria.
Esperienza di Realtà Virtuale
L’ultima tappa della visita ha portato gli studenti nel coinvolgente mondo della realtà virtuale (VR). Utilizzando visori VR avanzati, i ragazzi hanno vissuto l’emozione di un giro su montagne russe super realistiche. Inoltre, hanno scoperto come la realtà virtuale possa essere applicata in vari ambiti produttivi, dall’addestramento dei piloti di aerei alla simulazione di ambienti per l’educazione e la formazione professionale.
Conclusioni
L’uscita didattica al FabLab di Start Smart SRL ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti di comprendere le applicazioni pratiche delle tecnologie digitali. Grazie a questa esperienza, i ragazzi hanno potuto sviluppare competenze fondamentali in un mondo sempre più connesso e tecnologico, arricchendo il loro bagaglio di conoscenze e accendendo la curiosità verso le discipline informatiche e tecnologiche.
Il prof. Salvatore Papa ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per stimolare l’interesse degli studenti e prepararli alle sfide del futuro. L’entusiasmo e l’interesse dimostrato dagli alunni sono la prova del successo di questa giornata formativa.
Per ulteriori informazioni sulle attività del FabLab, è possibile visitare il sito web di Start Smart SRL all’indirizzo startsmartsrl.com.
a cura del prof. Salvatore Papa
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
