Skip to main content

Seminario Banca d’Italia: viaggio nel mondo della finanza per gli studenti della scuola secondaria di primo grado

Novembre 29, 2024

Il 27 novembre, gli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado International House Oxford Group di Lecce hanno avuto l’opportunità di partecipare a un interessante seminario organizzato dalla Banca d’Italia presso la sua sede di Lecce. L’evento, pensato per avvicinare i giovani ai temi finanziari in modo semplice e coinvolgente, ha visto la partecipazione di due esperti del settore, Dott.ssa Giuseppina Carriero e Ing. Giovanni Volpe che hanno esplorato con i ragazzi alcuni dei concetti fondamentali del mondo economico.

Durante l’incontro, gli specialisti hanno trattato argomenti chiave come il budget familiare, la pianificazione della spesa, i tassi di interesse e l’inflazione, passando poi a temi più complessi come i meccanismi di emissione della moneta, l’autenticità delle banconote, le truffe online, i metodi di pagamento elettronici e persino le criptovalute come Bitcoin.

I quiz con la piattaforma interattiva Kahoot!

La presentazione non è stata solo frontale: grazie all’utilizzo della piattaforma interattiva Kahoot!, gli studenti hanno potuto partecipare attivamente, utilizzando i loro smartphone per rispondere a quiz sugli argomenti trattati. Questa modalità dinamica ha reso l’esperienza particolarmente coinvolgente, trasformando un seminario tecnico in un momento di apprendimento divertente e competitivo.

I ragazzi, suddivisi in squadre, si sono sfidati nel rispondere alle domande proposte, ponendo a loro volta quesiti agli esperti per approfondire i punti più curiosi e complessi. Al termine del seminario, ogni partecipante ha ricevuto un attestato con  il risultato ottenuto nei quiz, premiando così il loro impegno e la loro attenzione.

Studenti entusiasti

L’esperienza è stata molto apprezzata dagli studenti, che hanno avuto modo di riflettere su aspetti finanziari che riguardano anche la loro vita quotidiana, come la gestione degli acquisti online tramite metodi di pagamento digitali o l’uso consapevole delle risorse economiche. Alcuni di loro si sono mostrati particolarmente curiosi rispetto alle criptovalute, dimostrando interesse verso ulteriori approfondimenti.

Un ringraziamento speciale va alla Banca d’Italia per l’organizzazione di questa giornata e per la capacità di rendere accessibili argomenti complessi, favorendo nei nostri studenti una maggiore consapevolezza e curiosità verso il mondo economico. Questo tipo di iniziative sottolinea ancora una volta l’importanza di educare i giovani non solo alle discipline tradizionali, ma anche a competenze pratiche che li preparino al meglio per il futuro.

International House Oxford Group continuerà a promuovere esperienze di alto valore formativo come questa, con l’obiettivo di fornire ai propri alunni una preparazione completa e attenta alle sfide della società contemporanea.

a cura del prof. Salvatore Papa

Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno…

‘Non vi fate fregare dalla idiozia della rete’, il prof. Vincenzo Schettini incontra gli studenti dell’Istituto Oxford

Un incontro dedicato soltanto agli alunni dell’Istituto scolastico International House Oxford Lec…

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford

È dedicata a “L’Elisir d’amore”, dall’opera di Gaetano Donizetti, la sesta edizione di&…