Di seguito le parole che la scrittrice Ornella Della Libera ha speso dopo l’incontro con gli alunni della Scuola Media International House Oxford Lecce
“Cara direttrice, cari professori, cari genitori… Volevo dirvi grazie di cuore, perché l’incontro di oggi alla Oxford è stato davvero soddisfacente, sotto un profilo culturale. Vi spiego perché: mi stupisce la maturità dei ragazzi, così giovani ma cosí preparati, aperti al dialogo, pronti al confronto, curiosi e appassionati. È certo merito di un costante apprendimento, di solide radici familiari, di attenzione al futuro. Abbiamo amabilmente conversato di cyberbullismo, bullismo, violenza di genere, xenofobia, povertá, uso dei social e delle leggi relativa, informando circa i rischi di un cattivo uso, degli abusi dei social, di comportamenti puerili che possono sfociare in veri drammi, in situazioni senza ritorno. Abbiamo analizzato la necessità di dover imparare a difendersi, di saper difendere gli amici, di trovare il coraggio di chiedere aiuto, rivolgendosi ai genitori, ai docenti, nei loro ruoli ma anche alle forze dell’ordine, in caso di netto pericolo o semplicemente per un consiglio. Abbiamo imparato che la parola NO puó salvarci, che i genitori e i docenti possono sembrare severi ma hanno la responsabilità delle nostre azioni, civili e penali. Abbiamo analizzato e destrutturato i casi, i gialli dei libri, per renderli attuali e scandagliare eventuali colpe e responsabilità.
Non sono mancate domande sull’età della punibilitá, passando dalla privacy all’età prevista per l’iscrizione ai social, questi vietati ai minori di anni 14 o 13 col consenso genitoriale. Interessante anche la loro curiosità sulle forme di prevenzione, dall’informazione, all’autorità garante della privacy, all’ammonimento. Insomma…sono davvero sorpresa per l’entusiasmo dei ragazzi e degli organizzatori. Inutile dirvi che considero opere artistiche i disegni che mi sono stati regalati. E che la parola diversità puó essere ricchezza e che la povertà è solo quella interiore, ossia assenza di curiosità del sapere. A rivederci. Spero presto. Oltre domani. Ringrazio in particolare la direttrice Anna Grazia e Teresa Romano per questa splendida opportunità che mi fa ben sperare nel futuro di questi bellissimi ragazzi”
Poi l’incontro con i più piccoli
Una giornata in compagnia della scrittrice Ornella Della Libera raccontando di sogni desideri e capricci. È stato uno splendido viaggio insieme allo “Stelliere” tra una stella e l’altra ricordando sempre che per ogni stella che si illumina nasce un nuovo sogno.