Skip to main content

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

Aprile 8, 2025

E’ il tema del secolo, quello che più preoccupa mamme e papà e su cui ci si confronta ogni giorno: esposizione precoce a strumenti elettronici e neuro sviluppo dei nostri figli.

Questo il fulcro dell’incontro svoltosi il 7 aprile scorso presso l’Auditorium della nostra scuola e rivolto ad insegnanti e genitori di Nido e scuola dell’Infanzia
Il Dott. Angelo Massagli, Neuropsichiatra infantile e Direttore medico scientifico del centro SFERA.PSY, ha introdotto un tema attuale a genitori e docenti.

La abitudini dei bambini vengono dalle abitudini degli adulti

Partendo dalla definizione di neuro sviluppo, il Dott. Massagli ha invitato a riflettere sulle abitudini dei nostri bambini e sull’importanza di porre attenzione ad una ‘generazione touch’ che molto spesso è dipendente dai dispositivi elettronici.

Inoltre, è stato posta particolare attenzione sull’esempio che noi adulti diamo ai più piccoli , in termini di comportamenti ed esposizione a smartphone e tablet.

La complessità come opportunità

Alla fine tra dubbi, curiosità e domande, il dott. Massagli ha concluso l’interessante e stimolante incontro, affermando che “la complessità per il genere umano è una grande opportunità“.

Tali situazioni inedite e complesse, però, non possono esserci proposte da uno schermo, ma dalle esperienze che coinvolgono corpo, mente e anima.

L’incontro verrà replicato il prossimo 5 maggio ma sarà dedicato ai ragazzi di scuola Primaria e Media.

Ultime News

Esami finali per le 28 corsiste del Corso di Differenziazione didattica Montessori Prima Infanzia di Bari

Il 21 ottobre 2024 avevano tagliato il nastro d’avvio  i corsi di differenziazione didattica…

Pigiama Party a scuola per i piccoli dell’Infanzia Oxford

Quale modo migliore per concludere l’anno scolastico con un pigiama party? Nella giornata di v…

Mini Olimpiadi Oxford: piccoli atleti in azione!

Il 17 e il 20 giugno, la scuola dell’infanzia ha ospitato le attese Mini Olimpiadi Oxford, due gi…