L’International House Oxford di Lecce piange Glynis Thomas, a lei dedica una targa in aula docenti
“I suoi sorrisi ci hanno dato forza, la sua dedizione ci ha ispirato, la sua memoria illuminerà per sempre i nostri giorni”. È quanto inciso sulla targa argentata svelata questa mattina presso la staff room, l’aula dedicata ai docenti, posta al primo piano dell’International House Oxford di Lecce. L’aula da oggi sarà intitolata a Glynis Thomas, la direttrice didattica che ha seguito, monitorato, supportato i docenti madrelingua della grande famiglia Oxford.
Lacrime e sorrisi nel ricordo di Glynis
Emozione e tanto affetto questa mattina hanno percorso i corridoi della scuola di via Adriatica, da oltre 40 al centro della formazione linguistica di Lecce e provincia, una storia in cui Glynis ha messo un tassello importante, uno dei più importanti grazie alla sua pazienza, alla sua professionalità, al suo sorriso. Ha accompagnato l’Oxford Institute a diventare parte dell’International House World organisation, nel lungo percorso di affiliazione.
A svelare la targa all’interno della staff room, che diventa casa per tutti i docenti che insegnano agli alunni della scuola, la figlia Gemma che ha rappresentanto anche il fratello Leo.
Il pensiero di chi l’ha conosciuta e le ha voluto bene
Con la voce rotta dall’emozione il direttore dell’International House Oxford Lecce, Emanuele Sponsiello, ha accolto il personale tutto, gli amici e i docenti che hanno condiviso un percorso professionale e di amicizia con Glynis, ricordando i primi anni di collaborazione nei quali lei è stata docente nella scuola, dove si è fatta subito riconoscere per la dolcezza e l’empatia con gli alunni, in quel ponte ideale che fa dell’insegnamento una luce per le giovani generazioni.
“Glynis per noi è stata un faro – ha affermato Emanuele Sponsiello – e continueremo a lavorare seguendo il suo esempio. Mi è stata accanto in tante scelte fondamentali nella vita della nostra scuola. Il suo impegno al mio fianco per 25 anni e il suo amore per il lavoro qui con noi ci mancheranno profondamente”
Un saluto emozionato e sentito anche quello dell’attuale DOS (director of studies) della scuola, che ha ricordato come con professionalità e amore per il suo lavoro, Glynis gli ha aperto le porte della scuola e dei segreti della didattica perchè tutto scorresse al meglio per docenti e alunni. “E’ stata lei a condurre il nostro colloquio conoscitivo e nel tempo ho potuto apprezzare i suoi sorrisi e la sua dedizione. Rimarrà per sempre nel mio cuore”.
In tanti tra i presenti hanno preso parola per ricordare Glynis Thomas, che ci ha lasciato lo scorso mese di aprile all’età di 57 anni dopo una lunga malattia che mai l’ha fermata dal continuare a dare il suo essenziale contributo per l’IH Oxford Lecce. “Mai una parola di rimprovero, piuttosto sempre moniti di incoraggiamento per fare sempre meglio!”, queste le parole che hanno riecheggiato durante la cerimonia commemorativa.
“Una donna meravigliosa che resta nel cuore di chi l’ha conosciuta” hanno affermato in tanti
“25 anni di totale dedizione e professionalità – ha detto con la voce rotta dall’emozione la coordinatrice didattica della Scuola Anna Grazia Buttazzo – Glynis ha contribuito alla storia della Oxford e la sua eredità continuerà a vivere attraverso le persone che l’hanno consociuta”.
Un lungo e forte abbraccio per i figli di Glynis, che oggi sono chiamati ad andare per il mondo ed affrontare la vita con l’assenza più profonda, quella di una madre, ma con la certezza di avere un compito importante: far tesoro dei consigli e di quell’amore che li accompagnerà per sempre, oltre il tempo e l’assenza.
Ultime News
Due nuovi modi per migliorare il tuo inglese a Lecce: il Language Lab e la Chat Room di IH Oxford Group Lecce
Partita la nuova edizione a Lecce dei Corsi di Differenziazione Didattica ispirati al Metodo di Maria Montessori