Catena Fiorello, dialoghi sull’amicizia con gli alunni della Scuola Internazionale Montessori di Lecce

Dalla favola di un piccione e di un bambino ai mille risvolti della vita quotidiana, il valore dell’amicizia, la famiglia, la scuola, i sogni e i progetti per il futuro.
E’ stata una mattinata impegnativa e stimolante quella che ha visto le alunne e gli alunni dell’istituto Oxford Internazionale Montessori di Lecce incontrare la scrittrice Catena Fiorello Galeano. Stimolante per loro, impegnativa per l’ospite piacevolmente sorpresa dalle numerose domande che gli studenti le hanno rivolto, dai temi affrontati, dalle mille curiosità espresse dai ragazzi e dalle ragazze e dal dialogo che attorno ad esse si è spesso sviluppato.
‘Piccione Picciò’, una favola densa di significati
Punto di partenza è stato il libro “Piccione Picciò”, una moderna favola in cui Catena Fiorello ha raccontato la storia dell’amicizia che nasce tra i due protagonisti principali, Picciò che è il piccioncino più fragile di una covata e che per questo motivo ha paura di tutto, e Matteo che invece è un bambino solitario e molto triste. Amicizia che aiuterà entrambi a superare i propri limiti e le proprie paure e a crescere.
Accolta dalla direttrice didattica Anna Grazia Buttazzo e dalla dirigente scolastica Carmen Indirli, la scrittrice ha incontrato le studentesse e gli studenti delle classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado e quelli delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, oltre alle loro insegnanti con le quali i ragazzi avevano in precedenza letto il libro, discutendone il contenuto e la sua morale.
Gli alunni della scuola primaria hanno poi regalato all’ospite un leporello che racconta attraverso i disegni realizzati da loro la storia di Piccione Picciò.
L’immancabile “firmacopie” finale con lo scatto di foto ricordo di gruppo ha concluso l’entusiasmante mattinata. Un’altra bella giornata da ricordare!
di Teresa Romano – docente di italiano Oxford
Ultime News

Esposizione precoce a strumenti elettronici e neurosviluppo, il dott. Massagli incontra docenti e genitori

L’Elisir d’amore, il Belcanto vede protagonisti i piccoli studenti dell’Istituto Oxford
