Skip to main content

Autore: admin

FAQ esami Cambridge English

FAQ esami Cambridge English

Domande frequenti

  • Come posso iscrivermi a un esame?

    Gli esami Cambridge English sono gestiti esclusivamente da Centri Esame Autorizzati come IH Lecce Oxford Group.
    Per prenotare un esame, verifica le prossime date QUI

  • Quali sono le prossime date di esame?

    Cambridge English stabilisce un calendario di date d’esame valide a livello internazionale. Questo garantisce che gli esami si svolgano in tutto il mondo nelle stesse date, salvo alcune eccezioni per i test Young Learners. Recentemente, per alcune modalità d’esame, è stata introdotta maggiore flessibilità nei calendari.
    Per dettagli e prenotazioni, consulta le prossime date QUI

  • Termini di iscrizione agli esami:

    • Entro 6 settimane dalla data d’esame per le versioni cartacee.
    • Entro 10 giorni dalla data d’esame per le versioni al computer

Domande sui corsi

  • È obbligatorio frequentare un corso di preparazione?

    No, non è obbligatorio. Gli esami Cambridge possono essere sostenuti indipendentemente dal tipo di preparazione (scuola di lingua, scuola pubblica/paritaria, studio autonomo). Tuttavia, IH Lecce Oxford Group offre supporto per la preparazione. Contattaci per maggiori dettagli.

  • Candidati con disabilità: come vengono supportati?

    Cambridge English offre assistenza specifica ai candidati con disabilità (es. dislessia, ipovisione). È necessario presentare una certificazione medica almeno 12 settimane prima dell’esame, ma entro la scadenza per le iscrizioni. IH Lecce Oxford Group, in collaborazione con Cambridge UK, si impegna a garantire tutte le misure necessarie per facilitare il superamento dell’esame.

  • Quanto costa sostenere un esame?

    Per conoscere i costi, clicca QUI .

  • Offrite corsi di inglese?

    IH Lecce Oxford Group fornisce risorse gratuite per studenti e docenti, organizza seminari formativi e offre corsi di preparazione accreditati. Contattaci per saperne di più.


Domande specifiche

  • Come posso sapere quale esame è più adatto a me?

    Cambridge English offre una vasta gamma di esami per tutti i livelli del QCER. Puoi iniziare con un test di orientamento online o consultare il Centro per una valutazione.

  • Esiste un regolamento d’esame?

    Si certo, puoi scaricarlo QUI

  • La correzione e la valutazione degli elaborati d’esame dei candidati con DSA seguono criteri specifici oppure avvengono nel rispetto degli stessi criteri adottati per tutti gli altri candidati?

    Al momento le misure compensative previste per candidati con DSA sono limitate all’applicazione di accorgimenti di tipo amministrativo o all’utilizzo di materiali d’esame appositamente modificati. In sostanza, queste misure si applicano esclusivamente nel momento dell’esecuzione dell’esame stesso. Non è previsto un diverso criterio nella valutazione degli elaborati. Le misure compensative disponibili sono elencate a questa pagina. Quelle più frequentemente adottate per i candidati certificati DSA sono:

    • tempo aggiuntivo per completare i compiti richiesti dall’esame;
    • pause aggiuntive fra un compito e un altro;
    • possibilità di scrivere note durante la parte di ascolto;
    •  possibilità che le risposte vengano trascritte da un collaboratore del Centro d’esame (inclusi eventuali errori ortografici).
  • Dove acquistare libri di preparazione ufficiali?

    IH Lecce Oxford Group, Learning Partner della Cambridge University Press, fornisce libri ufficiali per la preparazione agli esami. Contattaci per ricevere consigli sui testi più adatti.

  • Qual è la differenza tra versione cartacea e computerizzata degli esami?

    Entrambe le versioni sono equivalenti, ma la modalità computerizzata offre tempi di registrazione e pubblicazione dei risultati più rapidi. Gli esami si svolgono presso sedi autorizzate che rispettano gli standard previsti.

  • Che differenza c’è tra un Centro Esame e un Centro di Preparazione?

    Un Centro Esame, come IH Lecce Oxford Group, è autorizzato da Cambridge English per gestire e somministrare gli esami. I Centri di Preparazione, invece, si occupano della formazione e collaborano con i Centri Esame per l’iscrizione dei candidati.

  • Che differenza c’è tra un esame “STANDARD” e una versione “FOR SCHOOLS”?

    Esiste una versione di alcuni nostri esami chiamata for Schools (per i livelli A2 Key, B1 Preliminary e B2 First), che ha la stessa validità della certificazione standard. La differenza tra una versione for Schools e una Standard consiste, solo ed esclusivamente, negli argomenti trattati, idonei a candidati in età scolare. Il certificato conseguito, superando un esame Standard o un esame for Schools, riporta solo il nome dell’esame e non specifica la versione. Ad esempio, se hai sostenuto un A2 Key for Schools il tuo certificato riporterà solo la dicitura A2 Key, esattamente come la versione standard.

    Gli esami for Schools sono stati pensati affinché il rendimento dei candidati più giovani rifletta unicamente le loro conoscenze linguistiche e non sia influenzato da altri fattori come, ad esempio, la scarsa conoscenza dei temi trattati in alcune prove d’esame.

  • È necessario essere in possesso di un certificato del livello precedente per potersi presentare al livello successivo?

    Non è necessario essere in possesso di un certificato di livello precedente per presentarsi a un livello superiore.

    Tuttavia, gli esami Cambridge English sono concepiti per salire gradualmente di livello: raccomandiamo quindi un passaggio di livello in livello che ti permetterà, inoltre, di abituarti alla meccanica dell’esame. Guarda qui i nostri livelli di certificazione.

  • Non posso presentarmi all’esame: posso avere un rimborso/quando posso sostenere di nuovo l’esame?

    Cambridge English ammette un rimborso parziale della quota di iscrizione solo ai candidati che non si presentano all’esame per motivi di salute e possono dimostrarlo con regolare certificato medico, oppure in casi gravi come lutti familiari. In ogni caso non è possibile trasferire la propria iscrizione ad un’altra data d’esame: se si è assenti per motivi diversi da quelli sopraelencati, si perde interamente la quota versata per l’esame. Queste disposizioni fanno parte del Regolamento ufficiale Cambridge e con l’iscrizione all’esame, ogni candidato conferma di averle comprese ed accettate.

  • Dopo quanto tempo, sono disponibili i risultati d’esame?

    I tempi stimati di pubblicazione dei risultati sono:

    •  Circa cinque/sei settimane per gli esami Paper Based (formato cartaceo).
    • Circa 10 giorni per gli esami Digital (svolti al computer).

    Registrandoti al sito Results Online, potrai scaricare il tuo Statement of Results (dettaglio dei punteggi ottenuti in ciascuna prova d’esame). Per registrarti avrai bisogno dei tuoi codici personali ID Number e Secret Number che ti sono forniti dal Centro d’Esame Autorizzato mediante la Confirmation of Entry.

    Il certificato ufficiale, stampato su carta intestata e riconoscibile dai marchi anticontraffazione, viene inviato al Centro Esame Cambridge circa 5 settimane dopo il rilascio dei risultati.

Continua a leggere

Risorse didattiche

TEACHER Support

Risorse Didattiche per la preparazione agli esami Cambridge English

Esplora il catalogo interattivo e seleziona l’argomento di tuo interesse per accedere alle risorse didattiche dedicate alla preparazione degli esami Cambridge.

Inoltre, cliccando qui, troverai risorse didattiche per tutti i livelli, pensate per rendere lo studio della lingua inglese divertente e coinvolgente.

Per i ragazzi dai 7 ai 13 anni è disponibile una sezione speciale, ricca di materiale educativo, attività e giochi.

Le certificazioni Cambridge English rappresentano obiettivi chiari per migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese. I materiali di studio sono attentamente progettati per aiutare gli studenti a sviluppare le loro capacità, accrescere la fiducia in sé stessi e prepararsi al successo nello studio, nel lavoro e nella vita.

Clicca qui per accedere ai materiali didattici organizzati per tipologia di esame Cambridge.

Quick Link:

Non sai come iniziare la tua preparazione? Contattaci per una consulenza gratuita!

CONTATTACI

Continua a leggere

LanguageCert

LanguageCert

LANGUAGECERT si impegna a sviluppare e a fornire esami di lingua di alta qualità, riconosciuti a livello internazionale, che migliorino le prospettive di carriera, di istruzione e di vita delle persone in tutto il mondo.

  LanguageCert è:

  • Affidabile:

    Esami affidabili e di alta qualità sviluppati secondo gli standard più rigorosi.

  • Innovativo:

    Tecnologie e sistemi di gestione degli esami flessibili e all’avanguardia.

  • Riconosciuto:

    Accettati dalle autorità ufficiali, dalle organizzazioni e dagli istituti di istruzione superiore di tutto il mondo.

SCOPRI IL TUO LIVELLO

MATERIALE DI PREPARAZIONE

  • Prezzi

    • A2  € 95.00 (47,50 codice scritto + 47,50 codice orale)
    • B1   € 110.00 (55 codice scritto + 55 codice orale)
    • B2  €170.00 (85 codice scritto + 85 codice orale)
    • C1  €180.00 (90 codice scritto + 90 codice orale)
    • C2  €200.00 (100 codice scritto + 100 codice orale)
  • Riconoscimenti

    Leggi Tutto

  • FAQs & info

ISCRIVITI

Se sei interessato all’iscrizione utilizza
il contact form per inoltrarci la tua richiesta,
specificando il livello di tuo interesse.

Continua a leggere

DELE

Certificazioni
DELE

I diplomi DELE sono certificazioni ufficiali rilasciate dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero dell’Istruzione spagnolo, che attestano il livello di conoscenza della lingua spagnola. Riconosciuti a livello internazionale e privi di scadenza, agevolano lo scambio interculturale e l’accesso all’istruzione in Spagna e negli altri Paesi.


I diplomi DELE certificano la competenza linguistica in spagnolo secondo una scala di sei livelli, che corrispondono a diversi stadi del percorso di apprendimento della lingua, stabiliti dal Consiglio d’Europa e descritti nel Quadro comune europeo di riferimento.

L’Istituto IH Oxford Lecce offre due tipologie di esami:

  • Esami generali: destinati a candidati dai 16 anni in su, coprono tutti e sei i livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e sono aperti a persone di qualsiasi età, istruzione e nazionalità.
  • Esami per studenti: rivolti a studenti tra gli 11 e i 17 anni, includono il “DELE A1 para Escolares” per ottenere il Diploma DELE A1 e il “DELE A2/B1 para Escolares”, un esame progressivo che permette di ottenere il Diploma DELE A2 o B1, in base al livello raggiunto. Per iscriversi all’esame Dele Escolar, i candidati devono avere un’età minore di 18 anni al momento dell’esame scritto.

Clicca Qui per Iscriverti


Info Utili

DATE E PREZZI 2025

  • Aprile 2025

    • Livelli: A1 – A2 – B1 – B2 – C1 
      Prove Scritte:  Venerdì 4 Aprile 2025
      Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni: 11  Febbraio 2025

  • Maggio 2025

    • Livelli:  A1 Escolar – A2/B1 Escolar
      Prove Scritte:  Venerdì 23 Maggio 2025
      Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni:  08 Aprile 2025

    • Livelli:  A1 – A2 – B1 – B2 – C1 – C2
      Prove Scritte:  Sabato 24 Maggio 2025
      Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni:  08 Aprile 2025

  • Luglio 2025

    Livelli: A2 – B1 – B2 – C1
    Prove Scritte: Venerdì 11 Luglio 2025
    Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni: 13 Maggio 2025

  • Ottobre 2025

    Livelli: A2 – B1 – B2

    Prove Scritte: Venerdì 17 Ottobre 2025
    Prove orali: nella settimana della prova scritta

    Scadenza Iscrizioni: 02 Settembre 2025

  • Novembre 2025

    • Livelli:  A1 Escolar – A2/B1 Escolar
      Prove Scritte:  Venerdì 21 Novembre 2025
      Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni:  07 Ottobre 2025

    • Livelli:  A1 – A2 – B1 – B2 – C1 – C2
      Prove Scritte:  Sabato 22 Novembre 2025
      Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto

    Scadenza Iscrizioni:  07 Ottobre 2025

LIVELLO A1 – PREZZO € 80.00

LIVELLO A2 /B1 ESCOLAR – PREZZO € 102.00

LIVELLO A1 ESCOLAR – PREZZO € 80.00

LIVELLO A2 – PREZZO € 90.00

LIVELLO B1 – PREZZO € 102.00

LIVELLO B2  – PREZZO € 145.00

LIVELLO C1  – PREZZO € 166.00

LIVELLO C2  – PREZZO € 175.00

Continua a leggere

C2 Proficiency


C2 Proficiency

L’esame C2 Proficiency rappresenta il più alto livello di certificazione e attesta competenze avanzatissime nella comprensione e nell’espressione in lingua inglese.

Ottenere questa certificazione significa dimostrare una padronanza completa della lingua inglese a un livello eccezionale.

La preparazione per l’esame consente di sviluppare competenze essenziali per accedere a corsi e ruoli di alto profilo, come master, dottorati, PhD, programmi postgraduate, e posizioni manageriali e direttive.

Consulta le date QUI

Formato esame

C2 Proficiency prevede 4 prove, descritte nella tabella qui sotto

  • Prove e Durate

    Prove:

    • Reading and Use of English (1 ora 30 minuti)
    • Writing (1 ora 30 minuti)
    • Listening (circa 40 minuti)
    • Speaking (16 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 4 ore
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test C2 Proficiency

Qui puoi trovare i link a tutte le nostre risorse gratuite per la preparazione all’esame C2 Proficiency, pensate sia per insegnanti che per studenti.

Consulta le date QUI

Continua a leggere

C1 Advanced


C1 Advanced

L’esame C1 Advanced attesta una conoscenza approfondita dell’inglese, una competenza molto apprezzata da università e datori di lavoro.

Oltre 8.000 istituzioni, aziende e organizzazioni in tutto il mondo riconoscono il C1 Advanced come prova di eccellenza nella lingua inglese.

La preparazione per questo esame ti consente di acquisire competenze linguistiche avanzate e di distinguerti sia in ambito accademico che professionale.

Puoi affrontare questa sfida se possiedi già un livello B2 (convalidato dall’esame B2 First) e, dopo aver superato il C1 Advanced, puoi puntare al livello C2 (esame C2 Proficiency).

Consulta le date QUI

Formato esame

C1 Advanced prevede 4 prove, descritte nella tabella qui sotto, che permettono di valutare in maniera completa le competenze del candidato.

  • Prove e Durate

    • Reading and Use of English (1 ora 30 minuti)
    • Writing (1 ora 30 minuti)
    • Speaking (15 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 4 ore
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test C1 Advanced

Qui puoi trovare i link a tutte le nostre risorse gratuite per la preparazione all’esame C1 Advanced, pensate sia per insegnanti che per studenti.

Consulta le date QUI

Continua a leggere

B2 First


B2 First

Il B2 First, precedentemente conosciuto come First Certificate in English (FCE), è una delle certificazioni Cambridge English più richieste, riconosciuta da centinaia di aziende e istituti in tutto il mondo.

Ottenere la certificazione B2 First dimostra che possiedi le competenze linguistiche necessarie per vivere e lavorare autonomamente in un paese di lingua inglese o per studiare in corsi tenuti in inglese.

Consulta le date QUI

Formato esame

B2 First è un test che copre tutte le aree di abilità linguistica.

L’esame prevede 4 prove. Il test di Speaking è effettuato con due candidati e due esaminatori, per creare situazioni più realistiche di conversazione in lingua inglese.

  • Prove e Durate

    • Reading and Use of English (1 ora e 15 minuti)
    • Writing (1 ora e 20 minuti)
    • Listening (circa 40 minuti)
    • Speaking (14 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 3 ore e 35 minuti
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test B2 First

Consulta le date QUI

Continua a leggere

B1 Preliminary


B1 Preliminary

L’esame B1 Preliminary certifica che hai acquisito le basi della lingua inglese e sei pronto a gestire situazioni quotidiane reali.

Scegliere di imparare l’inglese è una decisione importante che può aprire grandi opportunità in ambito personale, accademico e professionale. La padronanza dell’inglese è sempre più richiesta, sia in Italia che all’estero. Gli esami Cambridge offrono un percorso strutturato che ti permette di migliorare gradualmente le tue competenze. Dopo aver superato il B1 Preliminary, sarai pronto a prepararti per il B2 First.

Consulta le date QUI

Formato esame

L’esame B1 Preliminary si compone di quattro prove sviluppate per testare le competenze in lingua inglese degli studenti. Di seguito puoi scoprire il contenuto esatto di ciascuna prova.

  • Prove e Durate

    • Listening (30 minuti, compresi 6 minuti per la trascrizione delle risposte)
    • Reading and Writing (45 min)
    • Speaking (12–17 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 2 ore e 25 minuti
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test B1 Preliminary

Qui puoi trovare link a tutte le nostre risorse gratuite per la preparazione agli esami B1 Preliminary

Consulta le date QUI

Continua a leggere

B1 Preliminary for Schools


B1 Preliminary for Schools

Il B1 Preliminary for Schools è una certificazione di livello intermedio pensata per studenti che hanno acquisito le nozioni di base e desiderano proseguire nel loro percorso di apprendimento. Si tratta di una versione del B1 Preliminary progettata appositamente per rispondere agli interessi e alle esperienze degli studenti in età scolastica.

Nel contesto del percorso di apprendimento della lingua inglese, questa certificazione rappresenta il passo successivo all’esame A2 Key for Schools e precede il B2 First for Schools. Superando l’esame, gli studenti dimostrano di avere una solida padronanza delle basi della lingua inglese e di essere in grado di affrontare situazioni quotidiane a difficoltà intermedia.

Consulta le date QUI

Formato esame

L’esame B1 Preliminary for Schools si compone di quattro prove sviluppate per testare le competenze in lingua inglese degli studenti. Di seguito puoi scoprire il contenuto esatto di ciascuna prova.

  • Prove e Durate

    • Listening (30 minuti, compresi 6 minuti per la trascrizione delle risposte)
    • Reading and Writing(45 min)
    • Speaking (12–17 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 2 ore e 25 min
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test B1 Preliminary for Schools

Qui puoi trovare link a tutte le nostre risorse gratuite per la preparazione agli esami B1 Preliminary for Schools (per insegnanti e studenti).

Consulta le date QUI

Continua a leggere

B2 First for Schools


B2 First for Schools

Il B2 First for Schools è uno degli esami più popolari, riconosciuto da centinaia di aziende e istituzioni in tutto il mondo.

Prosegui il tuo percorso di apprendimento della lingua inglese e raggiungi nuovi obiettivi. Il B2 First for Schools è progettato specificamente per adattarsi agli interessi degli studenti, incentivando la loro motivazione nello studio dell’inglese.

Poiché si basa su argomenti e situazioni familiari, la preparazione per questo esame consente di acquisire competenze immediatamente utilizzabili in contesti come viaggi all’estero, studio e dialoghi con persone di altre nazionalità. Il B2 First for Schools certifica un livello intermedio-alto di competenza linguistica.

Consulta le date QUI

Formato esame

B2 First for Schools è composto da quattro prove, sviluppate per testare le competenze dei ragazzi in età scolare. Qui sotto, il dettaglio delle parti d’esame.

  • Prove e Durate

    • Reading and Use of English (1 ora e 15 minuti)
    • Writing (1 ora e 20 minuti)
    • Listening (circa 40 minuti)
    • Speaking (14 minuti per coppia di candidati)
    • Tempo per il Test: Circa 3 ore e 35 minuti
  • Modalità

    • Formato Test: Cartaceo o digital

Prepararsi al test B2 First for Schools

Qui puoi trovare link a tutte le nostre risorse gratuite per la preparazione agli esami B2 First for Schools (per insegnanti e studenti).

Consulta le date QUI

Continua a leggere