Nicoletta Bortolotti incontra gli studenti IH Oxford di Lecce
Scritto da Sviluppo il . Pubblicato in Uncategorized.
Gli studenti della scuola secondaria di 1° grado Oxford Group International House di Lecce hanno avuto l’opportunità di incontrare la scrittrice Nicoletta Bortolotti, autrice del libro Il diario segreto di Marie Curie.



L’evento del 19 febbraio 2025, è frutto di un progetto interdisciplinare curato dal docente di Matematica e Scienze Prof. Salvatore Papa e dalla docente di Italiano Prof.ssa Teresa Romano, ha offerto agli alunni un’occasione unica per approfondire la conoscenza di Madame Curie (due volte premio Nobel) e il ruolo delle donne nella scienza.
La storia dell’autrice
Nicoletta Bortolotti, nata a Sorengo il 23 marzo 1967, è una scrittrice italo-svizzera con una formazione in lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel corso della sua carriera, ha collaborato come autrice, ghost writer, copy editor e redattrice con Mondadori, pubblicando numerosi romanzi per ragazzi e adulti. Tra le sue opere più note, oltre a Il diario segreto di Marie Curie, vi sono Sulle onde della libertà e Chiamami sottovoce.

Durante l’incontro, l’autrice ha dimostrato grande disponibilità, rispondendo in modo esaustivo alle domande degli studenti. La sua proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva sono state particolarmente apprezzate perché hanno fornito preziosi consigli su come creare testi coinvolgenti e chiari nel messaggio. Ha sottolineato l’importanza di come pazienza, impegno e disciplina siano qualità fondamentali per raggiungere qualsiasi obiettivo e ha condiviso con i ragazzi riflessioni profonde sulla scrittura e sulla vita.
Tra i temi trattati è emerso il dibattito sul ruolo ancora marginale delle donne in alcuni ambiti lavorativi stimolando riflessioni profonde tra gli alunni. L’autrice ha anche sottolineato quanto sia importante “esistere a prescindere dallo sguardo degli altri” e mettere a disposizione di tutti le proprie scoperte senza pensare all’interesse personale, proprio come fece Marie Curie con i risultati eccezionali delle sue ricerche.
Consigli di scrittura per giovani aspiranti scrittori
Sul piano tecnico della scrittura, l’autrice ha anche fornito suggerimenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere questa strada:
– L’incipit di un libro deve essere sorprendente e innescare la curiosità, anticipando il cuore del racconto.
– Mai partire senza avere ben chiaro uno schema generale della narrazione, frutto di un’elaborazione attenta dei pensieri.
– “La verità della scrittura è la scrittura della verità”: non si può essere furbi con i lettori più giovani; il linguaggio deve essere semplice ma mai banale, capace di arrivare con precisione chirurgica al cuore del messaggio.
– Mantenere il tono narrativo senza perdere la veridicità scientifica: scrivere di un certo tema significa impossessarsi del linguaggio specifico per rendere la narrazione credibile, un vero e proprio esercizio di “mimetizzazione linguistica”.
Infine, ha affrontato anche il tema dell’assertività, notando come spesso siano i ragazzi a sentirsi più liberi di alzare la mano per fare domande. Ha incoraggiato tutti a farlo, perché nella vita nessuno concede la parola se non si ha il coraggio di prendersela.
In conclusione, l’incontro con Nicoletta Bortolotti si è rivelato un’esperienza altamente formativa, arricchendo il percorso educativo degli studenti e sottolineando l’importanza di eventi che promuovono il dialogo tra autori e giovani lettori. Questi momenti non solo ampliano le conoscenze degli alunni, ma li ispirano a perseguire con passione i propri interessi e a riconoscere il valore della diversità e dell’inclusione in ogni ambito della società.
a cura del prof. Salvatore Papa
LanguageCert
Scritto da admin il . Pubblicato in Uncategorized.


LanguageCert
LANGUAGECERT si impegna a sviluppare e a fornire esami di lingua di alta qualità, riconosciuti a livello internazionale, che migliorino le prospettive di carriera, di istruzione e di vita delle persone in tutto il mondo.
LanguageCert è:
-
Affidabile:
Esami affidabili e di alta qualità sviluppati secondo gli standard più rigorosi.
-

Innovativo:
Tecnologie e sistemi di gestione degli esami flessibili e all’avanguardia.
-
Riconosciuto:
Accettati dalle autorità ufficiali, dalle organizzazioni e dagli istituti di istruzione superiore di tutto il mondo.
-
Prezzi
- A2 € 95.00 (47,50 codice scritto + 47,50 codice orale)
- B1 € 110.00 (55 codice scritto + 55 codice orale)
- B2 €170.00 (85 codice scritto + 85 codice orale)
- C1 €180.00 (90 codice scritto + 90 codice orale)
- C2 €200.00 (100 codice scritto + 100 codice orale)
-
Riconoscimenti
-
FAQs & info

Se sei interessato all’iscrizione utilizza
il contact form per inoltrarci la tua richiesta,
specificando il livello di tuo interesse.
DELE
Scritto da admin il . Pubblicato in Uncategorized.


Certificazioni
DELE
I diplomi DELE sono certificazioni ufficiali rilasciate dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero dell’Istruzione spagnolo, che attestano il livello di conoscenza della lingua spagnola. Riconosciuti a livello internazionale e privi di scadenza, agevolano lo scambio interculturale e l’accesso all’istruzione in Spagna e negli altri Paesi.
I diplomi DELE certificano la competenza linguistica in spagnolo secondo una scala di sei livelli, che corrispondono a diversi stadi del percorso di apprendimento della lingua, stabiliti dal Consiglio d’Europa e descritti nel Quadro comune europeo di riferimento.
L’Istituto IH Oxford Lecce offre due tipologie di esami:
- Esami generali: destinati a candidati dai 16 anni in su, coprono tutti e sei i livelli (A1, A2, B1, B2, C1, C2) e sono aperti a persone di qualsiasi età, istruzione e nazionalità.
- Esami per studenti: rivolti a studenti tra gli 11 e i 17 anni, includono il “DELE A1 para Escolares” per ottenere il Diploma DELE A1 e il “DELE A2/B1 para Escolares”, un esame progressivo che permette di ottenere il Diploma DELE A2 o B1, in base al livello raggiunto. Per iscriversi all’esame Dele Escolar, i candidati devono avere un’età minore di 18 anni al momento dell’esame scritto.
DATE E PREZZI 2025
-
Aprile 2025
- Livelli: A1 – A2 – B1 – B2 – C1
Prove Scritte: Venerdì 4 Aprile 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto
Scadenza Iscrizioni: 11 Febbraio 2025
- Livelli: A1 – A2 – B1 – B2 – C1
-
Maggio 2025
- Livelli: A1 Escolar – A2/B1 Escolar
Prove Scritte: Venerdì 23 Maggio 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto
Scadenza Iscrizioni: 08 Aprile 2025
- Livelli: A1 – A2 – B1 – B2 – C1 – C2
Prove Scritte: Sabato 24 Maggio 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto
Scadenza Iscrizioni: 08 Aprile 2025
- Livelli: A1 Escolar – A2/B1 Escolar
-
Luglio 2025
Livelli: A2 – B1 – B2 – C1
Prove Scritte: Venerdì 11 Luglio 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scrittoScadenza Iscrizioni: 13 Maggio 2025
-
Ottobre 2025
Livelli: A2 – B1 – B2
Prove Scritte: Venerdì 17 Ottobre 2025
Prove orali: nella settimana della prova scrittaScadenza Iscrizioni: 02 Settembre 2025
-
Novembre 2025
- Livelli: A1 Escolar – A2/B1 Escolar
Prove Scritte: Venerdì 21 Novembre 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto
Scadenza Iscrizioni: 07 Ottobre 2025
- Livelli: A1 – A2 – B1 – B2 – C1 – C2
Prove Scritte: Sabato 22 Novembre 2025
Prove orali: una data compresa tra il lunedì precedente e il lunedì successivo dall’esame scritto
Scadenza Iscrizioni: 07 Ottobre 2025
- Livelli: A1 Escolar – A2/B1 Escolar
|
LIVELLO A1 – PREZZO € 80.00 |
|
LIVELLO A2 /B1 ESCOLAR – PREZZO € 102.00 |
|
LIVELLO A1 ESCOLAR – PREZZO € 80.00 |
|
LIVELLO A2 – PREZZO € 90.00 |
|
LIVELLO B1 – PREZZO € 102.00 |
|
LIVELLO B2 – PREZZO € 145.00 |
|
LIVELLO C1 – PREZZO € 166.00 |
|
LIVELLO C2 – PREZZO € 175.00 |
Procedura di reclamo
Scritto da admin il . Pubblicato in IH International House Lecce-Oxford Group, Uncategorized.
Le esigenze dei clienti saranno trattate in maniera efficace e professionale al fine di garantire loro la massima soddisfazione. Il nostro impegno è teso ad assicurare che lo svolgimento dei corsi avvenga nella maniera più agevole possibile.
I clienti saranno seguiti dalla procedura d’iscrizione fino al termine del corso, potendo contare su un Team di interlocutori pronti a rispondere ad ogni domanda o dubbio che possa subentrare durante questo processo.
Le esigenze dei clienti saranno ascoltate e trattate con massimo rispetto, celerità, imparzialità, uguaglianza e professionalità.
Procedura per il reclamo
Per inviare un reclamo, si prega di riportare in modo chiaro e dettagliato quanto accaduto, ricordandosi di indicare:
- · Nome,
- · Cognome,
- · Corso di appartenenza.
Inviare mail a: corsi.lingue@oxfordgrouplecce.it
I reclami inviati in forma scritta riceveranno risposta entro 5 giorni lavorativi, ai quali seguirà un follow-up in caso di necessità di approfondire le investigazioni sull’accaduto.
E’ tuttavia possibile, risolvere sul momento alcune esigenze o malcontenti dei candidati, rivolgendosi al personale di segreteria, oppure rivolgendosi a Serena Saracino (Manager Settore Corsi di Lingue)329/6344154.
Contatti
Scritto da admin il . Pubblicato in IH International House Lecce-Oxford Group, Uncategorized.

Richiedi informazioni
Compila il modulo qui sotto con i dati richiesti e sarai contattato il prima possibile

Oxford Group Lecce
Via Adriatica, 12 – 73100 Lecce
-
Office
-
Email
Orari di apertura
-
Lunedì/Venerdì
9.00 am – 19.00 pm
-
Sabato
9.00 am – 13.00 pm
40.3632,18.1698
Oxford Group Lecce
123 Main Street, Anytown
England, United Kingdom
Grazie per averci contattato
Scritto da admin il . Pubblicato in Uncategorized.
Sarai ricontattato il prima possibile per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Mappa del sito
Scritto da admin il . Pubblicato in IH International House Lecce-Oxford Group, Uncategorized.
Pagine
- Appelli d’Esame Gratis
- Blog
- Corsi
- Esami
- Exam Desk
- Exam Desk2
- Examd.date e tariffe
- Formazione Docenti
- IH Lecce
- Offerta Pegaso
- Scuola Paritaria
- Soggiorni Studio all’estero
- Thank You Page “Laureati con noi in 18 mesi”
- Thank you page generica
Politica della qualita’
Scritto da admin il . Pubblicato in Uncategorized.
Il Direttore Generale definisce ed attua la Politica della Qualità della ASSOCIAZIONE OXFORD nell’ambito della strategia di sviluppo delle attività di formazione, qualificazione, aggiornamento, al fine:
- di soddisfare pienamente le aspettative degli utenti finali, attraverso l’erogazione di attività di formazione conformi ai requisiti del “Cliente” e di legge;
- di migliorare continuamente gli standard qualitativi offerti.
La Direzione Generale si prefigge di operare nel pieno rispetto:
- delle normative in vigore (locali, nazionali e comunitarie);
- delle esigenze del “Cliente”, ponendosi i seguenti obiettivi di carattere generale:
- ottenimento dei livelli di qualità prefissati;
- prevenzione degli inconvenienti;
- sensibilizzazione, formazione ed aggiornamento continuo del personale a tutti i livelli;
- salvaguardia della salute e della sicurezza sia del personale che dell’utente finale;
- miglioramento continuo.
La Direzione Generale, almeno una volta l’anno, in sede di Riesame del Sistema Qualità, specifica e quantifica gli obiettivi che intende raggiungere nel corso dell’anno, attribuendo specifici obiettivi ai pertinenti livelli dell’organizzazione.
Tale attribuzione comporta la definizione per ciascun obiettivo:
- delle responsabilità e delle risorse necessarie al suo raggiungimento;
- degli opportuni indicatori per fissare il valore obiettivo e per poterne misurare il raggiungimento allo scadere dei termini previsti per la realizzazione.
Almeno una volta l’anno, in sede di riesame del sistema qualità, si provvede alla valutazione del raggiungimento degli obiettivi e alla definizione di ulteriori obiettivi in linea con la Politica della Qualità della ASSOCIAZIONE OXFORD.
Per l’attuazione della Politica della Qualità la Direzione Generale è impegnato nello sviluppo e nel mantenimento attivo di un Sistema di gestione per la Qualità, volto all’ottimizzazione dei processi di attività e alla prevenzione di eventuali carenze relativamente alle attività di formazione erogate.
Il Sistema Qualità realizzato in accordo alle prescrizioni della NORMA UNI EN ISO 9001 ediz. 2015, interessa tutte le attività aziendali collegate all’erogazione di attività di formazione professionale e non ed in modo specifico quelle direttamente coinvolte nel conseguimento degli standard di qualità. Per assicurare l’attuazione della Politica di Qualità, la Direzione Generale autorizza e delega il Responsabile Qualità affinché provveda a rendere operativo il Sistema di Gestione per la Qualità, ne coordini la relativa applicazione e lo adegui costantemente alle necessità aziendali, alle normative ed alla evoluzione della tecnica. In conseguenza di ciò, gli viene delegata l’autorità e la responsabilità per compiere azioni ispettive, audit e verifiche, nel rispetto di quanto contenuto nelle Procedure e nel Manuale. Il Responsabile Qualità, è autorizzato a sospendere ogni attività che comprometta la corretta applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ed è responsabile di riferire alla Direzione Generale sull’andamento del Sistema.
La Direzione Generale richiede a tutto il personale di operare conformemente a quanto previsto nella Politica della Qualità, nel Manuale della Qualità (descrittivo delle linee generali del Sistema) e nelle Procedure. Solo attraverso il coinvolgimento di tutti sarà possibile un’efficace gestione del Sistema di Gestione per la Qualità, pertanto si richiede l’attuazione della Politica della Qualità a tutti i livelli dell’organizzazione, specificatamente sulla base degli obiettivi a ciascuno assegnati a seguito del riesame del Sistema di Gestione per la Qualità.
Dei risultati conseguiti, e dell’efficacia del Sistema di Gestione della Qualità sarà informato tutto il personale, almeno una volta l’anno a seguito del riesame del Sistema di Gestione per la Qualità.
Qualsiasi dubbio dovrà essere risolto rivolgendosi al Responsabile Qualità.
Lecce, 21.10.2019
La Direzione Generale
Adempimenti ex art. 58
Scritto da admin il . Pubblicato in IH International House Lecce-Oxford Group, Uncategorized.
Informativa ai sensi dell’art. 1 – commi da 125 a 127 della L. 124 del 4 agosto 2017 con riguardo a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere percepiti dall’utente durante il 2021
Pubblichiamo al seguente link le informazioni richieste in adempimento alla Normativa vigente:
Adempimenti ex art. 58 comma 5 Dl 73/2021 convertito in L. 106 del 23.7.2021 pubblicata in GU 176 del 24 luglio 2021
Pubblichiamo al seguente link le informazioni richieste in adempimento alla Normativa vigente:
- 1
- 2