Skip to main content

Autore: admin

A day with Cambridge, seminario per i docenti sotto le insegne International House Oxford Group Lecce e Cambridge English

“A Day with Cambridge” è tra i seminari organizzati da Cambridge English per consentire agli insegnanti di rimanere aggiornati ed interagire con esperti di fama internazionale di Cambridge .
International House Oxford Group Lecce ha organizzato l’evento presso il Grand Hotel Tiziano e dei congressi di Lecce lo scorso 12 dicembre.

I seminari targati Cambridge English forniscono informazioni preziose, suggerimenti per migliorare il coinvolgimento degli studenti e lo sviluppo professionale dei docenti.

Ogni seminario è presentato da un professionista Cambridge English a cui si possono porre domande nelle sessioni dedicate.

I lavori

Dopo i saluti del managing director IH Oxford Group Lecce, Emanuele Sponsiello, è intervenuta in collegamento online Emma Holey, managing director dell’International House World Organization, l’organizzazione mondiale delle scuole di lingua a cui Oxford Lecce è affiliata già da 2 anni.

A seguire, l’interessante intervento della teacher trainer della Cambridge University, Claire Ross. Il workshop ha focalizzato l’attenzione sul sostegno agli insegnanti per combinare la valutazione informale continua con quella più formale dei test di lingua e delle competenze. Il tutto per creare un quadro dettagliato delle esperienze degli studenti. Focus anche sull’autovalutazione e l’autoriflessione come strumenti di crescita per imparare, tra le altre cose, ad interpretare correttamente e utilizzare i feedback che vengono dagli studenti stessi.

A chiudere i lavori Giacomo Palladino, Cambridge University Press and Assessment Consultant.

Grande partecipazione è stata registrata all’evento che ha visto l’iscrizione di oltre 150 docenti che si sono ritrovati nella sala Tiziano del Grand Hotel leccese.

La sorpresa finale

Al termine dell’incontro, una grande sorpresa per i partecipanti: due giovani alunni della scuola Internazionale Montessori “International House Oxford Group Lecce”, di classe V Primaria, hanno estratto da una bussola 3 nomi tra i docenti presenti: a tutti è stato raccolto il badge assegnato all’ingresso in sala con il proprio nome e cognome. In palio 3 corsi online organizzati da IH Oxford Lecce.
Grande la sorpresa di tutti e soprattutto la soddisfazione dei vincitori.

Un evento… social!

In tanti hanno, in ultimo, lasciato il proprio sorriso all’interno della cornice Instagram preparata per l’evento e che vedrà il volto dei partecipanti sulle pagine social della scuola .

Nei prossimi giorni i docenti presenti riceveranno il certificato sull’ email utilizzata per la registrazione.

“E’ stato molto bello raccogliere prima il compiacimento dei docenti per i contenuti del workshop, poi per la sorpresa finale – ha spiegato il direttore IH Oxford Lecce Emanuele Sponsiello – abbiamo ricevuto tanti feedback positivi che ci fanno capire che la formazione dei docenti è tra le priorità e la nostra scuola l’ha compreso bene. Nel nostro progetto, l’attenzione va proprio alle scuole che ci chiedono sempre più di stare al loro fianco nel potenziamento delle competenze degli alunni. E noi siamo orgogliosi di mettere a disposizione le nostre competenze, la nostra esperienza 40ennale e i nostri referenziati docenti madrelingua. Un grazie sentito va a tutto il mio staff che permette la realizzazione di tutto questo”.

Il metodo Montessori nella professione degli OSS, presentato a Lecce l’avvio del corso targato Asesi-IH Oxford Group

Dopo tempi tecnici di attesa, finalmente è in partenza il corso per la formazione di Operatore Socio Sanitario sotto le insegne della RTS Asesi – International House Oxford Group Lecce.

Nella mattinata di lunedì 11 dicembre 2023, il direttore di IH Oxford Group Lecce, Emanuele Sponsiello, e il direttore di Asesi, Riccardo Rucco, hanno presentato il corso per Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Puglia a seguito di Determina n. 00272 del 09/03/2023 emessa per la realizzazione degli interventi formativi autofinanziati finalizzati al conseguimento della qualifica.

Il percorso formativo si svolgerà nella sede dell’International House Oxford Group di Lecce alla via Adriatica 10, per le ore di formazione teorica (450) e le ore di laboratorio tecnico-pratico (100). Il tirocinio (450 ore) si svolgerà presso strutture convenzionate.

Presente al tavolo dei relatori, anche la formatrice dell’Opera Nazionale Montessori, Anna Grazia Buttazzo, che svolgerà alcune ore di lezione tra quelle che per prime caratterizzano il percorso formativo in partenza: l’applicazione del Metodo Montessori ai soggetti affetti da malattie neurodegenerative.

L’International House Oxford Group Lecce ospita il primo corso OSS nella sua sede

“Di concerto con Asesi – ha spiegato il direttore Sponsiello – abbiamo voluto intraprendere un percorso che porti il valore aggiunto del metodo Montessori sotto il cui nome formiamo i bambini da oltre 40 anni, dal Nido alla scuola Media, seguendo gli studi che alcune università stanno approfondendo in merito alla validità dell’applicazione di tale metodo ai soggetti affetti da demenza o Alzhaimer”.

“Il Metodo Montessori, lo sappiamo bene, ha degli effetti eccezionali sui bambini e lo sanno bene le insegnanti che si sono formate sotto le insegne dell’Opera Nazionale Montessori di Roma, unico Ente realmente accreditato nella formazione montessoriana”.

Asesi, formazione professionale da 30 anni

“Sulla scia di una solida collaborazione che dura ormai da tempo – ha fatto seguito il direttore Asesi Rucco – stiamo dando il via, sotto l’approvazione della Regione Puglia, un percorso formativo che vuole essere come pochi. Asesi è nel mondo della Formazione professionale da 30 anni e con piacere abbiamo esteso le nostre maglie fino a Lecce, spostandoci dalla nostra storica sede di Taviano. Proporremo ai corsisti un percorso concreto, gestito da docenti esperti e capaci, che sapranno guidare i corsisti verso gli sbocchi lavorativi più appropriati. Offriremo gratuitamente anche la certificazione Pekit, ormai essenziale per le competenze digitali, e l’attestazione di Primo Soccorso. Saremo sempre al fianco dei corsisti – ha concluso Rucco – che troveranno risposte alle domande e supporto reale alle problematiche, anche grazie allo sportello lavoro di prossima attivazione presso Cisl Lecce”.

Il Metodo Montessori nel percorso formativo OSS

“Sarete i pionieri dell’applicazione del metodo Montessori a persone più avanti negli anni – ha esordito la formatrice Buttazzo, rivolgendosi ai corsisti – Il Metodo Montessori, lo comprenderete da subito, è non solo un metodo scientifico – corredato da rigorose ricerche e documentazione capillare grazie a Maria Montessori – ma anche uno stile di vita. I corsi Montessori che qui in Oxford organizziamo da qualche anno ormai, formano insegnanti che, al termine del percorso, sono capaci di guardare ai propri ragazzi con occhi diversi, nuovi, sotto il faro degli insegnamenti di Maria Montessori che con rigore scientifico e amore verso i bambini ha aperto una breccia nel mondo dell’insegnamento. Ora l’applicazione del Metodo a soggetti più avanti con l’età e affetti da malattie neurodegenerative apre nuovi scenari di cui sarete testimoni consapevoli”.

Il corso prenderà il via il 15 gennaio 2024. La classe è quasi al completo, ma chi voglia iscriversi è ancora in tempo chiamando al numero 0832.390312 o scrivendo a Info@oxfordlecce.it

 

Cookie Policy

Cookie Policy

La nostra Cookie Policy ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dal sito web https://www.ihoxfordlecce.it/ (di seguito “Sito”), le finalità dei cookie installati e le modalità con cui l’Utente può selezionare o deselezionare i cookie presenti sul Sito e che fruiscono dei servizi proposti.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro Sito più facile e intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

  1. COSA SONO I COOKIE

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che le applicazioni visitate dall’Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alle stesse applicazioni alla successiva visita del medesimo Utente. Con il termine cookie si vuol far riferimento sia agli stessi cookie sia a tutte le tecnologie similari. I cookie sono usati per accedere più rapidamente ai servizi online e per migliorare la navigazione dell’Utente attraverso il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni degli Utenti, il caricamento più rapido dei contenuti, etc.

  1. TIPOLOGIE DI COOKIE

I cookie possono essere:
Cookie di prima parte: sono i cookie proprietari utilizzati dal Sito al fine di consentire all’Utente di navigare in modo più efficiente e/o di monitorare le azioni esercitate dallo stesso;
Cookie di terza parte: sono i cookie impostati da un sito diverso da quello che si sta attualmente visitando al fine di consentire all’Utente di navigare in modo più efficiente e/o di monitorare le azioni esercitate dallo stesso.
Inoltre, si distinguono diverse tipologie di cookie:
Cookie Tecnici e Analitici: sono i cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento e all’erogazione del servizio (es. cookie di sessione per il login), cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione (es. cookie di salvataggio del carrello o delle scelte di lingua/valuta, etc.), cookie analitici per raccogliere informazioni in forma anonima e aggregata.
I cookie tecnici ricomprendono:
Cookie di Sessione o di Navigazione: sono utilizzati per tenere traccia dell’attività dell’Utente in rete. Garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito, permettendo ad esempio di navigare più rapidamente, di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate, e sono di fatto necessari per il suo corretto funzionamento;
Cookie di Funzionalità: permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto, etc.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
Cookie Analitici: utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il Sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli Utenti nel Sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. I cookie analitici possono essere:
Cookie Analitici di prima parte: assimilati sul piano normativo ai cookie tecnici se utilizzati direttamente dal Titolare del Sito senza effettuare la profilazione dell’Utente ma solo per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli Utenti e su come questi visitano il Sito per finalità statistiche e per migliorare le performance del Sito;
Cookie Analitici di terza parte: sono messi a disposizione da soggetti terzi e vengono assimilati ai cookie tecnici se le terze parti non effettuano la profilazione dell’Utente mediante l’utilizzo di strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie (per esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e senza incrociare le informazioni raccolte con altre di cui già dispongono.
Per i cookie tecnici è richiesto il solo rilascio della Cookie Policy senza necessità di richiedere il consenso. La disabilitazione o cancellazione degli stessi, accedendo alle funzioni del proprio browser, potrebbe compromettere l’ottimale navigazione sul presente Sito.
Cookie di Profilazione: sono utilizzati per monitorare la navigazione web dell’Utente e creare un profilo delle sue abitudini:
Cookie di profilazione di prima parte: installati dal Titolare per creare profili relativi all’Utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione in rete. Data la loro particolare invasività nella sfera privata degli utenti, la normativa applicabile richiede che l’Utente, previa adeguata informativa sull’uso degli stessi, debba esprimere il proprio consenso;
Cookie di profilazione di terza parte: usati da soggetti terzi che accedono alle informazioni in chiaro, quindi non in modalità anonima e aggregata, e li incrociano con altri dati già in loro possesso. Il Sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie di terze parti. L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte l’informativa relativa ai cookie.
L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione del preventivo consenso dell’Utente.

  1. COOKIE INSTALLATI

I cookie presenti su questo Sito sono:
cookie tecnici e analitici necessari per il funzionamento del Sito, per analisi statistiche aggregate, per migliorare e semplificare l’utilizzo del Sito e per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
cookie di profilazione di prima parte che raccolgono informazioni tracciando i dati di navigazione dell’Utente, impostati dal Titolare per le seguenti finalità: I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito. Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente. Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.;
cookie di terza parte che potrebbero effettuare attività di profilazione e tracciamento dell’Utente anche all’insaputa del Titolare. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare con attenzione le privacy policy dei singoli servizi sotto elencati.
Di seguito l’elenco dei cookie di terza parte presenti su questo Sito:
Google Analytics con IP anonimizzato
Google Analytics è un servizio fornito da Google Inc. che usa i cookie per misurare le visite al Sito e gli eventuali acquisti effettuati ai fini di analisi. L’indirizzo IP degli Utenti verrà anonimizzato.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
Google Adwords Remarketing
Google Adwords Remarketing è un servizio fornito da Google Inc. che usa i cookie per studiare e migliorare la pubblicità, con azioni di remarketing, al fine di inviare all’Utente messaggi in linea con i propri interessi.
Il remarketing aiuta a raggiungere gli Utenti che hanno visitato il Sito.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
Google AdWords con monitoraggio conversioni
Il monitoraggio delle conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che mostra che cosa accade dopo che un cliente ha fatto clic sui suoi annunci.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
YouTube visualizzazione contenuti
YouTube è un servizio fornito da Google Inc. che usa i cookie per permettere di visualizzare contenuti video all’interno di questo sito.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
Facebook condivisione
Facebook utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Fornito da Facebook, Inc.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy
Facebook login
Facebook utilizza cookie per dare agli Utenti la possibilità di registrarsi usando il proprio account Facebook. Fornito da Facebook, Inc.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy
Facebook Remarketing
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questo Sito con il network di advertising Facebook.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy
Twitter condivisione
Twitter utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Fornito da Twitter Inc. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacy
Google+ condivisione
Google+ utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Il cookie è fornito da Google Inc.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
Twitter Remarketing
Twitter Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Twitter Inc., che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Twitter.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacy
Google+ condivisione
Google+ utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Il cookie è fornito da Google Inc. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy

  1. DURATA DEI COOKIE

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un’azione specifica come la chiusura del browser impostata al momento
dell’installazione. I cookie possono essere:
temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’Utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
I cookie di profilazione sono memorizzati sul dispositivo dell’Utente per un periodo non superiore a 12 mesi. Allo scadere di tale termine verrà riproposto all’Utente il banner tramite cui sarà necessario manifestare nuovamente il consenso all’utilizzo dei cookie.
Resta ferma la possibilità dell’Utente di modificare le scelte prestate in ogni momento.

  1. MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO

Per i cookie che richiedono il consenso, alla prima visita del Sito l’Utente visualizza automaticamente un banner, contenente sia il link alla
presente informativa completa che la richiesta di manifestazione del consenso all’utilizzo dei cookie. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso.

  1. COME DISABILITARE I COOKIE

L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie in due modi:
1.    direttamente all’interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installare i cookies. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui è stato eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo Sito. Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo Sito potrebbe risultare compromesso.
2.    Tramite l’apposita sezione raggiungibile dall’account personale, selezionando i cookie da disattivare.
L’Utente può trovare informazioni e esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento dei cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/internet-explorer/delete-manage-cookies;
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647;
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences; Opera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/;
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411.
Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/, dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.
Per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash si può cliccare sul seguente collegamento https://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.

  1. Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento; opporsi al trattamento dei propri Dati;
accedere ai propri Dati;
verificare e chiedere la rettificazione;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali;
ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare;
proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali e/o agire in sede giudiziale.
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.
Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare Formitalia srl via Adriatica n°10 73100 Lecce , Info@oxfordlecce.it
Le ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati si possono trovare al seguente link https://www.ihoxfordlecce.it/coockies-policy.

Ultimo aggiornamento: 01/01/2023

Continua a leggere

Privacy Policy

Privacy Policy

Lo scopo del presente documento è di informare le persone fisiche cui si riferiscono i Dati Personali oggetto di Trattamento (di seguito gli “Interessati”) relativamente ai Dati Personali raccolti dal Titolare, come successivamente identificato.

Il Titolare del Trattamento potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Interessati.

 

Titolare del Trattamento dei Dati Personali

Il Titolare del Trattamento è Formitalia srl., con sede legale in via Adriatica n°10 73100 Lecce, Codice Fiscale/ Partita IVA 04128090752 CAP 73100 indirizzo e-mail info@oxfordlecce.it, indirizzo PEC formitaliasrl@pec.formitaliasrl.it, telefono 0832390312

Si informa, inoltre, che i Suoi dati personali saranno conosciuti anche dai collaboratori dI Formitalia srl.che, a vario titolo in virtù di apposita nomina o autorizzazione, tratteranno i Suoi dati per le finalità per i quali gli stessi sono stati raccolti nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR 2016/679.

Per avere una lista aggiornata dei Responsabili e degli Incaricati al trattamento può mandare una mail all’indirizzo Info@oxfordlecce.it

 

Dati Personali raccolti

Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:

Dati identificativi dell’utente richiesti al momento della registrazione al sito: quali ad esempio nome, cognome, data di nascita, città di provenienza, mail, numero di telefono ecc.

Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati, in questo sito vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Per questi dati, e limitatamente per la finalità suddetta non è necessario richiedere il consenso.

Dati forniti volontariamente dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o compilazione del form delle sezioni specifiche con i campi obbligatori e facoltativi, comporta la successiva acquisizione delle informazioni e dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste di servizi e/o informazioni. Per questi dati, e limitatamente per la finalità suddetta non è necessario richiedere il consenso.

Dati relativi alle attività del cliente: quali ad esempio il tracciamento degli acquisti, monitoraggio abitudini del cliente, etc.

Il mancato conferimento da parte dell’Interessato dei Dati Personali, per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per l’utilizzo del servizio o per la conclusione del contratto, comporterà̀ l’impossibilità del Titolare di erogare in tutto o in parte i propri servizi.
L’Interessato che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

 

Finalità del Trattamento

I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati per l’esecuzione di obblighi contrattuali e precontrattuali, per obblighi di legge e per le seguenti finalità:

  • dare seguito alle richieste o segnalazioni dell’interessato, offrire servizi di assistenza commerciale e customer care;
  • dare corso alla gestione amministrativa e contabile comunicando i Dati al Consulente Fiscale;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul Titolare e previsti dalla normativa vigente;
  • Sicurezza di sistemi, beni e persone;
  • Gestione dei fornitori e partner (amministrazione fornitori, ordini, pagamenti, etc.);
  • Gestione dei database di utenti;
  • Gestione di pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti;
  • Invio di comunicazioni pubblicitarie o commerciali mediante ogni mezzo adeguato;
  • Affiliazione commerciale;
  • Commenti e feedback.

 

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento per tutte le finalità sopra indicate è il consenso dell’Interessato.

 

Modalità di Trattamento

Il Trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, il tutto nel rispetto di quanto previsto dal GDPR 2016/679, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

In alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (quali per esempio, addetti alla gestione del personale, addetti all’area commerciale, amministratori di sistema, etc.) o soggetti esterni (come società informatiche, fornitori di servizi, corrieri postali, hosting provider, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, accedere ai Dati Personali degli Interessati ogni qualvolta si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali.

L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via email all’indirizzo Info@oxfordlecce.it

Luogo del trattamento

I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel Trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, l’Interessato può contattare il Titolare al seguente indirizzo email Info@oxfordlecce.it e all’indirizzo postale via Adriatica n°10 73100 Lecce

Processi decisionali automatizzati

Tutti i Dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.

Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi Terzi non appartenenti all’Unione Europea.

 

Misure di sicurezza

Il Trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare che il Trattamento è effettuato in conformità alla normativa di riferimento.

Periodo di conservazione dei Dati Personali

Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario ad adempiere le finalità collegate con l’esecuzione del contratto tra il Titolare e l’Interessato e non oltre la durata di anni 10 dalla cessazione del rapporto con l’Interessato e comunque sino al compimento del termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore.

Quando il Trattamento dei Dati Personali è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare, i Dati Personali saranno conservati sino alla soddisfazione di tale interesse.
Qualora il Trattamento dei Dati Personali sia basato sul consenso dell’Interessato, il Titolare può conservare i Dati Personali sino alla revoca da parte dello stesso da parte dell’Interessato.

I Dati Personali possono essere conservati per un periodo più lungo se necessario per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Tutti i Dati Personali saranno cancellati alla scadenza del periodo di conservazione.

Allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.

 

Diritti dell’Interessato

Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare.

In particolare, l’Interessato ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento;
  • opporsi al Trattamento dei propri Dati Personali;
  • accedere ai propri Dati Personali;
  • verificare e chiedere la rettifica;
  • ottenere la limitazione del Trattamento;
  • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali;
  • ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento (indirizzo e-mail Info@oxfordlecce.it, indirizzo PEC formitaliasrl@pec.formitaliasrl.it).

Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

Ultimo aggiornamento: 01/01/2023

Continua a leggere

A Bari i corsi di differenziazione didattica Montessori. La presentazione sabato 21 ottobre

L’ Associazione culturale Oxford di Lecce organizza da anni i corsi dedicati al metodo Montessori, che portano le insegne dell’Opera nazionale Montessori di Roma.

In Italia, infatti, l’unico centro abilitato alla formazione di insegnanti Montessori è l’Opera Nazionale Montessori (ONM) che, attraverso corsi e seminari, forma gli insegnanti che vogliano impostare il proprio metodo educativo sui principi di Maria Montessori.

I percorsi formativi sino ad ora si sono tenuti sia a Lecce nella sede dell’Istituto Oxford che a Gravina in Puglia. Da quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Istituto Mazzini Modugno, i corsi approdano nel capoluogo pugliese.

L’apertura a Bari

Presso la sede dell’Istituto Mazzini Modugno di Bari, nella giornata del 21 ottobre scorso, la direttrice Montessori della Scuola paritaria Oxford International House di Lecce, Anna Grazia Buttazzo, ha incontrato docenti e dirigenti di Bari e comuni limitrofi, al fine di presentare i nuovi corsi e illustrare non soltanto l’ efficacia del Metodo di Maria Montessori sulla crescita dei bambini, ma anche le modalità di svolgimento dei corsi dedicati e l’utilità del titolo che viene conseguito al termine del percorso formativo.

I corsi realizzati e conclusi in questi anni – ha affermato la formatrice dell’Opera Nazionale Montessori Anna Grazia Buttazzo – hanno portato a risultati soddisfacenti, formando docenti entusiasti e capaci, pronti a mettere in atto al meglio gli insegnamenti montessoriani che sono volti a far crescere in serenità e consapevolezza gli uomini e le donne di domani”.

Ha preso parte all’evento la dirigente dell’istituto Mazzini Modugno, Mariella Dentamaro, che ospiterà i nuovi corsi per i quali la scadenza delle iscrizioni è prevista per il prossimo 7 dicembre.
Durante l’incontro è intervenuta Valeria Rossini professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione primaria dell’ Università di studi di Bari Aldo Moro, che ha dialogato con la platea illustrando il suo libro dal titolo “Maria Montessori – una vita per l’infanzia, una lezione da realizzare”, edito da San Paolo editore.

I corsi

I percorsi sono divisi in 3 tipologie:
-educatori della prima infanzia (fascia d’età 0-3 anni)
-insegnanti della scuola dell’infanzia (fascia 3-6 anni)
-insegnanti di scuola primaria (fascia 6-11 anni)

Per scaricare la documentazione utile, clicca qui

Dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, le esperienze all’estero con IH Oxford Group sono una garanzia

I viaggi studio all’estero, si sa, sono sempre una bella opportunità che possiamo regalarci o regalare ai nostri ragazzi, offrendo la pratica da abbinare alla teoria, l’esperienza diretta alle nozioni acquisite nei corsi di inglese.

L’International House Oxford Group, leader sul territorio nel settore dell’insegnamento e dei corsi di lingue all’estero, sa offrire dei viaggi studio d’eccellenza, selezionando le Scuole e i College migliori, anche grazie alla recente affiliazione all’International House World Organization.

I criteri sono sempre quelli da cui non ci si può allontanare: eccellenza dell’insegnamento, accoglienza, qualità delle strutture, comfort e sicurezza, in particolare per i più giovani.

I viaggi 2023

L’estate 2023 ha visto la partenza di nuove esperienze di studio all’estero, dalla Gran Bretagna fino ad arrivare in U.S.A.: tra queste una si è svolta a Cambridge presso uno dei college più prestigiosi non molto distante dal centro della famosa città universitaria. Immancabile anche la tappa a Londra.

 

Tra le varie esperienze, merita menzione per l’entusiasmo registrato tra i ragazzi, quella a New York in un Campus che si estende su 83 agri di meraviglioso verde, a breve distanza dai Giardini Botanici della Grande Mela e a circa 20 minuti dal centro di Manhattan.

Gli studenti coinvolti nei percorsi formativi hanno vissuto un’esperienza unica e completa, sotto la guida della nostra responsabile dei soggiorni studio, Mariella Padula.

I gruppi di viaggio 2023 hanno visto una forbice d’età che andava dagli 11 ai 18 anni. I ragazzi sono stati coinvolti in Europa e oltreoceano in numerose attività tra lezioni e approfondimenti, visite guidate ed esperienze culturali.

IH Oxford Group Lecce dà appuntamento a novembre con le proposte del nuovo catalogo!

The Prom, un gran ballo per la consegna dei diplomi ai ragazzi di terza media dell’Istituto International House Oxford Group di Lecce

Questa sera rappresenta per noi ragazzi un momento importante, destinato a restare per sempre scritto nel libro dei ricordi che ciascuno custodisce nel cuore”. Così Giandomenico, frequentante la terza classe della Secondaria di primo grado dell’Istituto International House Oxford Group di Lecce ha aperto la grande festa organizzata a conclusione di un anno intenso. Presso la Sala Bernini del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce si è tenuto il Prom, la festa in stile americano che si svolge alla fine dell’anno scolastico.

E sì, la scuola è finita, un evento da sempre memorabile per gli studenti di ogni ordine e grado che negli ultimi anni hanno affrontato tanti cambiamenti. Perché allora non organizzare un evento in grande stile per festeggiarli?

Un evento sulle note di balli indimenticabili

Con il Prom i ragazzi hanno avuto l’opportunità di immergersi in una serata magica che ha voluto segnare un passaggio indimenticabile. Una festa di fine anno davvero fuori dall’ordinario che ha visto tante prove di ballo sotto la guida della docente Eleonora Rotundo.

Vestiti con outfit appariscenti ed eleganti i ragazzi hanno ballato dapprima sulle note del valzer “Sul bel danubio blu” di Strauss, poi in una marcia di Josef Strauss, concludendo con una polka sempre di J. Strauss.

Dopo il gran ballo è stato il saluto della direttrice didattica Anna Grazia Buttazzo e della docente Teresa Romano.
Presto l’ansia e la paura lasceranno il posto alla curiosità del nuovo, di ciò che vi attende. Spero che Oxford, la vostra seconda casa rimanga per voi il bel ricordo che vi accompagnerà nei prossimi anni – ha affermato Anna Grazia Buttazzo – la prima tappa di quel sorprendente viaggio che vi condurrà alla conoscenza e ad essere artefici del vostro destino, con intelligenza e sensibilità”.

A seguire, dopo applausi e lacrime, le parole dell’insegnante Teresa Romano, a nome di tutto il corpo docente che ha vissuto le emozioni ogni giorno in classe con i ragazzi.

Vi auguriamo di vivere questi giorni di attesa con gioia e determinazione e magari il giorno degli esami sbirciando nello sguardo orgoglioso e compiaciuto dei vostri genitori, dei vostri insegnanti e negli occhi dei vostri compagni di lasciarvi attraversare dalla felicità che si prova nel realizzare grandi o piccoli sogni, ma che saranno i vostri sogni e che partiranno proprio da qui. E non importa il risultato in termine di numeri. Sarà il vostro risultato”.

Una serata emozionante, densa di sentimenti, che ha visto i ragazzi protagonisti, pronti ad affrontare la loro prima grande sfida ufficiale. E lo hanno fatto in grande stile!
La cerimonia finale ha poi visto la consegna dei diplomi e delle corone d’alloro che sono state sfoggiate con grande orgoglio. Una conclusione degna di un percorso virtuoso.

Olimpiadi di Spagnolo 2023, nuovo successo per la Scuola Oxford: tre alunne arrivano in finale

La comunicazione delle scorse ore ha reso noto che tre alunne dell’International House Oxford Group Lecce sono tra i finalisti dell’ultima edizione delle Olimpiadi di Spagnolo. Si tratta di Maria Rita Renna e Melissa Tarantino per il livello A1 Escolar e di Fabiana Varese Gonzales per il livello A2 Escolar.

Divisi per livello, i ragazzi si contenderanno i titoli di vincitore della Categoria Junior e vincitore della Categoria Senior della IV Edizione e, con essi, le due borse di studio del valore di 350 euro.

L’organizzazione dell’evento si è complimentata con i 27 studenti finalisti (e con i loro docenti) che si sono distinti tra quasi 1000 candidati, appartenenti a scuole di diverse regioni italiane.

Le Olimpiadi di Spagnolo

L’associazione DICUNT, in collaborazione con l’Associazione Italo-Spagnola ACIS-BARI e il Centro de Estudios Lingüísticos programmano già da diversi anni le Olimpiadi aperte agli studenti delle Scuole Secondarie di I e II Grado: l’obiettivo è quello di promuovere ed implementare lo studio della lingua spagnola tra le Scuole Secondarie di I e II Grado, offrendo agli studenti la possibilità concreta di cimentarsi in percorsi di approfondimento della grammatica e di alcune delle competenze previste dal Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

Il docente di Spagnolo della Scuola Oxford si dice orgoglioso dei propri alunni che ancora una volta proveranno a salire sul podio della competizione.

La terza e ultima prova delle Olimpiadi di Spagnolo 2022-23, la Prova Scritta, si terrà presso la sede dell’Associazione DICUNT a Bari, venerdi 5 maggio 2023.

Corso CELTA a Lecce con International House presso la sede Oxford Group

Grazie all’ingresso nel network mondiale di scuole di lingua, International House World Organization, Oxford Group Lecce oggi propone nel ventaglio delle sue offerte la certificazione per l’insegnamento della lingua inglese più riconosciuta al mondo e più spesso richiesta dai datori di lavoro: la certificazione CELTA.

Come rivelano le ricerche, tre offerte di lavoro su quattro per l’insegnamento della lingua inglese richiedono una certificazione CELTA.

A cosa serve la certificazione CELTA?

La certificazione per l’insegnamento dell’inglese si concentra sullo sviluppo di tecniche concrete e comprende esercizi pratici di insegnamento in presenza oppure online con gruppi di studenti.
Sia per chi stia cercando il suo primo lavoro di insegnamento sia per chi voglia arricchire il proprio bagaglio, la certificazione CELTA è la certificazione che serve.

A chi è destinato il CELTA?

• nuovi insegnanti senza alcuna esperienza all’inizio della carriera
• insegnanti con una certa esperienza che desiderano sviluppare le proprie competenze
• persone native e non
• insegnanti che desiderano viaggiare e insegnare l’inglese

Come funziona il corso CELTA?

• tutti i corsi CELTA prevedono almeno 120 ore di studio
• gli argomenti riguardano competenze pratiche di insegnamento e la teoria su cui queste si basano
• si ottiene un’esperienza di insegnamento reale con gruppi di studenti
• si ricevono feedback e consigli sul tuo modo di insegnare
• si riceve una valutazione basata sulle proprie capacità di insegnamento e su esercizi scritti

Per approfondire, clicca qui. Scontistiche dedicate agli universitari.

Women’s History Month, gli alunni Oxford mettono sotto la lente di studio il ruolo fondamentale della donna nella storia

Condividiamo le iniziative messe in atto per celebrare la donna con i lavori degli alunni di classe Quinta Primaria dell’International House Oxford Group Lecce, coordinati dalla docente Angela Pane.

La docente scrive

As March is Women’s History Month – commemorating and encouraging the study, observance and celebration of the vital role of women in the world, in 5th class we decided to create an interdisciplinary inquiry-based project for Global Perspectives with the title”Bold women who changed the world”.

This project covered aspects of English, Science, Technology as well as history, culture and human rights. The students worked in groups and conducted their research in order to produce a ‘body figure biography’ about four famous women in history.