Le 11 corsiste del corso Montessori 2022-2024 per insegnanti di scuola primaria hanno sostenuto l’esame finale a Lecce presso l’Istituto Oxford
Lo scorso sabato 6 aprile le corsiste del corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria, organizzato dall’ Opera Nazionale Montessori in collaborazione con l’Associazione Culturale Onlus Oxford, hanno sostenuto con esito positivo, l’esame finale.
E’ giunto così al termine l’ultimo – in ordine temporale – dei percorsi dedicati alla formazione sulla didattica differenziata del metodo ispirato da Maria Montessori e che da anni ormai si svolgono a Lecce presso la sede dell’associazione Oxford in via Adriatica 10.
Ben 11 corsiste sono state valutate dalla Commissione composta dai formatori dell’ONM, Tommaso D’Auria, Laura Rinaldi, Antonietta Abbatangelo, dall’ ispettore dell’ Ufficio scolastico regionale Giuseppe Vito Clarizio e, in ultimo, dalla Coordinatrice scientifica dei corsi Anna Grazia Buttazzo.
Le corsiste hanno prodotto i propri lavori a corredo della tesina e tutti sono stati sotto l’occhio attento dei commissari. Tanta tensione ma anche tanta gioia per la conclusione di un percorso che, come afferma da sempre la coordinatrice Buttazzo, “non è soltanto un percorso formativo, ma un insegnamento di vita”.
L’Opera Montessori di Roma si dice soddisfatta per il raggiungimento di nuovi obiettivi e si è complimentata con la coordinatrice per il lavoro svolto dall’Associazione Oxford di affiancamento alle corsiste e ai docenti, oltre che di coordinamento per lo svolgimento delle lezioni prima, degli esami dopo.
I corsi di differenziazione didattica Montessori dal 2019 a Lecce
L’Opera Nazionale Montessori, Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nel marzo 2019, ha inaugurato a Lecce, in collaborazione con l’Associazione Oxford, ben 3 percorsi formativi: il corso di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (di 300 ore); il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola dell’Infanzia (di 500 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 62 del 18/07/2012 e il corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola Primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 63 del 18/07/2012.
Dal 2019 i percorsi si sono sviluppati con grande soddisfazione dei docenti, delle studentesse e degli organizzatori.
Le lezioni, nel corso degli anni, si sono svolte sempre in presenza, online soltanto durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19 che ha costretto anche lo svolgimento degli esami su piattaforma web.
Ad ospitare nel 2021 il percorso formativo fino alla conclusione è stato anche l’Istituto Comprensivo “S.G. Bosco- benedetto XIII – Poggiorsini” di Gravina in Puglia, in provincia di Bari, sempre sotto le insegne Opera nazionale Montessori e Associazione Oxford.
Taglio del nastro, infine, lo scorso 21 ottobre per i corsi di differenziazione didattica Montessori presso l’istituto Mazzini Modugno a Bari.